Ascolta Guarda

Eva Degl’Innocenti lascia il MarTa di Taranto e va a dirigere i musei civici di Bologna. Ha rilanciato la realtà tarantina con i video su TikTok e le collaborazioni con le star

“Inizia una nuova epoca per il sistema museale bolognese”, e un poco si impoverirà quello tarantino. Il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha presentato alla stampa Eva Degl’Innocenti, la vincitrice del concorso per la direzione dei Musei civici del capoluogo emiliano. Degl’Innocenti lascerà il Museo nazionale archeologico di Taranto MarTa, di cui è direttrice da sei anni. Quarantasei anni, pistoiese, archeologa di formazione, Degl’Innocenti ha sconvolto e rilanciato la realtà tarantina e non solo grazie alle sue idee da “rockettara dell’arte” (è un’appassionata del genere musicale, ndr): ha raddoppiato gli introiti del museo grazie ai social, ha portato il MarTa sul motore internazionale di ricerca più importante del settore, il Google Arts and Culture, nel 2020 ha ospitato per una visita tra i reperti l’influencer Chiara Ferragni e la direttrice creativa di Dior Maria Grazia Chiuri (in Puglia per la sfilata che si è tenuta a Lecce) con un notevole riscontro mediatico e di comunicazione. Solo un mese fa, poi, la suggestiva idea per Ferragosto, quando su TikTok ha pubblicato un video in dialetto tarantino in cui annunciava l’apertura del museo nel giorno di festa (“aperto per ferie”, era il claim). E, da ultimo, in questi giorni Achille Lauro realizzerà per il MarTa un “quadro sonoro” con l’Orchestra della Magna Grecia (https://radionorba.it/achille-lauro-un-quadro-sonoro-per-il-museo-di-taranto/).

A marzo scorso era anche apparsa in «Ritratte. Direttrici di musei italiani», una mostra che racconta donne alla guida delle principali istituzioni culturali italiane. Tra i 22 profili esposti a Palazzo Reale a Milano, e realizzati, per la Fondazione Bracco, dal fotografo francese Gerald Bruneau, già allievo di Andy Warhol, c’era anche il suo volto. Come a dire che in quello che fa “ci mette la faccia”.

Il 2 giugno scorso, per l’ottimo lavoro svolto, è stata insignita del riconoscimento di Cavaliere al merito della Repubblica da Sergio Mattarella, la cui cerimonia si svolgerà a dicembre.

Il suo mandato a Bologna inizia ufficialmente il 16 gennaio.

“Per me è un grande onore e un piacere ricoprire questo incarico”, ha detto in conferenza stampa, prima di esporre le
linee guida del suo mandato, che si fondano sulla volontà “dell’apertura a nuove collaborazioni e nuove forme di
partenariato con tutti i musei di Bologna”, (“privati, universitari, della diocesi”) e con i territori su scala nazionale. Obiettivo: “Affermare il ruolo dei musei come centri di ricerca, di cittadinanza attiva e strumenti di sviluppo”,
tenendo insieme “una vocazione territoriale” con “uno sviluppo internazionale dei musei”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel