Ascolta Guarda

Ex Ilva, domani sciopero nazionale di quattro ore. Nelle stesse ore l’incontro a Palazzo Chigi con il Governo

I sindacati Fim, Fiom e Uilm dell’Ex Iva di Taranto passano ai fatti e proclamano per domani 4 ore di sciopero nazionale in tutti gli stabilimenti, in concomitanza con l’incontro che avverrà a Palazzo Chigi con il Governo. I sindacati chiedono chiarimenti sulla situazione del siderurgico, dopo l’incidente all’Altoforno 1 e le conseguenze sull’occupazione. Intanto le negoziazioni con gli azeri “continuano”, assicura il ministro delle Imprese Adolfo Urso, ma toccherà “adattare il piano industriale a ciò che è accaduto”. Diversi gli appelli per trovare in fretta una soluzione, come quello del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, per cui sarebbe una “pazzia” perdere “un’impresa e un’industria così importante per essere competitivi” e “acquistare l’acciaio in altri continenti”.
Nelle ultime settimane si è temuto che le trattative con Baku Steel andassero in fumo insieme all’altoforno 1. Prima l’incidente, appunto. Poi, l’ulteriore richiesta di cassa integrazione, nella logica – ribadita da Urso – di “metà produzione, metà occupazione”. Infine, l’annullamento da parte del Consiglio di Stato della gara per la realizzazione di un impianto per produrre il cosiddetto preridotto, una sorta di acciaio green. Urso ieri ha presieduto un tavolo su Taranto. Davanti a
rappresentanti istituzionali e delle aziende – inclusi quelli di Fincantieri, Toto Holding-Renexia e Webuild – ha discusso del futuro industriale del territorio. Ne sono emersi 15 progetti che vanno dalla carpenteria metallica ai cantieri navali per yacht, passando da eolico, solare, data center e la più grande infrastruttura di calcolo AI in Europa. Il tutto per un “potenziale occupazionale di oltre 5mila addetti” che potrebbe in parte compensare l’ulteriore crisi.
Il movimento Giustizia per Taranto, nel mentre, ha scritto una lettera a Baku Steel, ai cinesi di Baosteel e a Jindal per avvertirli del fatto della pericolosità degli impianti sia “per chi lavora all’interno che per chi vive all’esterno”. Un invito a recedere dall’acquisto dell’ex Ilva: “l’acciaieria genera solo perdite”, avvertono gli attivisti.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel