Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Ex Ilva Taranto, prorogato l’accordo ArcelorMittal-Invitalia. Lo Stato rimanda di 2 anni l’acquisizione al 60%

Ex Ilva di Taranto, il ministero per lo Sviluppo economico proroga fino al 2024 il contratto tra Arcelor Mittal e Acciaierie d’Italia, concedendosi altri due anni per acquisire la partecipazione di maggioranza, al 60%, del siderurgico. La scadenza era fissata per il 31 maggio, e Invitalia avrebbe dovuto ottenere il controllo dell’ex Ilva, salendo dall’attuale 38% al 60% del capitale, attraverso il versamento di 680 milioni di euro. Una proroga che preoccupa i sindacati sul destino industriale e ambientale del territorio. “E’ una proroga importante – commenta l’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia, Lucia Morselli – perché abbiamo tempo di terminare il piano ambientale e di impostare i prossimi investimenti”.

Acciaierie d’Italia Holding conferma in una nota la firma dell’accordo con Ilva in amministrazione straordinaria per la proroga di 2 anni (fino al 31 maggio 2024) dell’affitto dei complessi aziendali di Ilva, al fine di consentire a Ilva di chiedere la revoca dei provvedimenti giudiziari che gravano sullo stabilimento di Taranto.
Gli azionisti di AdIH, il gruppo ArcelorMittal e Invitalia, si legge nella nota, hanno firmato oggi una proroga del loro
accordo di investimento e parasociale, che conferma l’assetto proprietario (Franco Bernabè e Lucia Morselli) e di governance di AdIH per i prossimi 2 anni.

Intanto la Corte d’assise di Taranto ha depositato l’ordinanza che boccia il dissequestro degli impianti dell’area a caldo, richiesta presentata all’inizio di aprile dai legali dei commissari di Ilva in As. Il provvedimento segue il parere negativo espresso dalla Procura di Taranto lo scorso 16 maggio. La decisione è stata assunta dalla Corte d’Assise che un anno fa ha emesso la sentenza di primo grado del processo chiamato “Ambiente svenduto” per il presunto disastro ambientale
causato dall’acciaieria. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Locali

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Made with 💖 by Xdevel