Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Fabrizio Moro: “Non so se rifarei tutto”

Fabrizio Moro è stato in diretta su Radionorba, ospite di Marco e Claudia per presentare il suo nuovo album “Parole, rumori e anni” che raccoglie i suoi successi di undici anni di carriera.

Da “Pace” che era il suo album precedente sono trascorsi due anni in cui sono successe tante cose, dice Fabrizio: “Quel disco arrivò in un  momento intenso della mia vita, erano successe tante cose a livello emotivo, personale e  famigliare e tutto è riflesso nelle canzoni che scrivo”.

Fabrizio vive un momento d’oro cominciato con la vittoria al festival di Sanremo con Ermal Meta. “Con Ermal ci siamo incontrati in estate –  racconta – e sono successe una serie di cose. Non era in preventivo Sanremo, ma solo di fare una canzone insieme. Abbiamo poi incontrato Baglioni e con lui abbiamo pensato di dare a quella canzone una possibilità in più”.

Fabrizio è sempre in giro per incontrare i fan nei firma-copie e lavora nelle notti trascorse in albergo alla scaletta del suo tour. “E’ una fase molto bella e divertente. Io sono con la testa a tutti i progetti che mi aspettano, dalla partecipazione all’eurovision song contest che ci spetta come vincitori di Sanremo, alle date del tour ma soprattutto alla scaletta del concerto che terrò il 16 giugno allo stadio Olimpico di Roma. Io poi sono uno che pensa a tutto, quindi sto studiando le luci, le scene…tutto. Per questo mi vedete sempre stanco e scavato, non fa parte del personaggio tenebroso!”, ride.

Alla curiosità dei fan che vogliono sapere perché porta sempre gli occhiali da sole e che mandano messaggi durante la diretta risponde così: ” Io vado a letto verso le 4 del mattino e mi sveglio all’una…dopo di che devo già interagire con qualcuno! Diciamo che avere gli occhiali scuri mi regala sicurezza, anche se non mi piaccio così”.

Cosa è cambiato e cosa è rimasto uguale in undici anni di carriera nella vita di Fabrizio? “Le cose a cui tengo sono rimaste uguali, come l’amicizia, la famiglia, e questo mi permette di affrontare in maniera positiva tutto il resto. Certo sul piano del lavoro è cambiato tutto… basti pensare che i primi concerti quando è uscito “pensa” il mio primo singolo, li ho fatti davanti a 300 persone…ora le cose sono cambiate!”

Ripensando alla sua carriera, Fabrizio si lascia andare a una confessione: “Quando vengono i ragazzi che vogliono fare questo mestiere a chiedermi consiglio ripenso a quello che ho fatto in questi anni e non so se  rifarei proprio tutto!”, racconta ridendo. “Non posso fare a meno di pensare che il mio essere determinato e voler arrivare al successo sia frutto anche del sangue calabro che scorre nelle mie vene: mio padre lasciò la Calabria a otto anni con i suoi, a Roma ha messo su una officina. Le mie origini sono queste:”

Prima di andare via Fabrizio, pressato dai fan,  annuncia che a giorni saranno svelate le date del tour che lo vedrà protagonista in tutta Italia.

Angela Tangorra 

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Locali

Nobel degli studenti, c’è un leccese tra i 50 più impattanti al mondo. In classifica per il suo attivismo sociale

E’ l’unico italiano, e uno dei soli cinque europei, tra i 50 studenti più impattanti al mondo: Francesco Pio Manca,19 anni, arriva da Lecce. E’…

Automobili, la Puglia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli

La Puglia è la quarta regione in Italia per anzianità delle automobili che circolano sulle strade. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it. A…

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Made with 💖 by Xdevel