Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Fabrizio Moro: “Non so se rifarei tutto”

Fabrizio Moro è stato in diretta su Radionorba, ospite di Marco e Claudia per presentare il suo nuovo album “Parole, rumori e anni” che raccoglie i suoi successi di undici anni di carriera.

Da “Pace” che era il suo album precedente sono trascorsi due anni in cui sono successe tante cose, dice Fabrizio: “Quel disco arrivò in un  momento intenso della mia vita, erano successe tante cose a livello emotivo, personale e  famigliare e tutto è riflesso nelle canzoni che scrivo”.

Fabrizio vive un momento d’oro cominciato con la vittoria al festival di Sanremo con Ermal Meta. “Con Ermal ci siamo incontrati in estate –  racconta – e sono successe una serie di cose. Non era in preventivo Sanremo, ma solo di fare una canzone insieme. Abbiamo poi incontrato Baglioni e con lui abbiamo pensato di dare a quella canzone una possibilità in più”.

Fabrizio è sempre in giro per incontrare i fan nei firma-copie e lavora nelle notti trascorse in albergo alla scaletta del suo tour. “E’ una fase molto bella e divertente. Io sono con la testa a tutti i progetti che mi aspettano, dalla partecipazione all’eurovision song contest che ci spetta come vincitori di Sanremo, alle date del tour ma soprattutto alla scaletta del concerto che terrò il 16 giugno allo stadio Olimpico di Roma. Io poi sono uno che pensa a tutto, quindi sto studiando le luci, le scene…tutto. Per questo mi vedete sempre stanco e scavato, non fa parte del personaggio tenebroso!”, ride.

Alla curiosità dei fan che vogliono sapere perché porta sempre gli occhiali da sole e che mandano messaggi durante la diretta risponde così: ” Io vado a letto verso le 4 del mattino e mi sveglio all’una…dopo di che devo già interagire con qualcuno! Diciamo che avere gli occhiali scuri mi regala sicurezza, anche se non mi piaccio così”.

Cosa è cambiato e cosa è rimasto uguale in undici anni di carriera nella vita di Fabrizio? “Le cose a cui tengo sono rimaste uguali, come l’amicizia, la famiglia, e questo mi permette di affrontare in maniera positiva tutto il resto. Certo sul piano del lavoro è cambiato tutto… basti pensare che i primi concerti quando è uscito “pensa” il mio primo singolo, li ho fatti davanti a 300 persone…ora le cose sono cambiate!”

Ripensando alla sua carriera, Fabrizio si lascia andare a una confessione: “Quando vengono i ragazzi che vogliono fare questo mestiere a chiedermi consiglio ripenso a quello che ho fatto in questi anni e non so se  rifarei proprio tutto!”, racconta ridendo. “Non posso fare a meno di pensare che il mio essere determinato e voler arrivare al successo sia frutto anche del sangue calabro che scorre nelle mie vene: mio padre lasciò la Calabria a otto anni con i suoi, a Roma ha messo su una officina. Le mie origini sono queste:”

Prima di andare via Fabrizio, pressato dai fan,  annuncia che a giorni saranno svelate le date del tour che lo vedrà protagonista in tutta Italia.

Angela Tangorra 

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel