Ascolta Guarda
PALATOUR

Fine vita, Cappato accompagna un 82enne in Svizzera e si autodenuncia. Il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “E’ una violenza di Stato”

Marco Cappato ha raccontato ai carabinieri, denunciandosi per avere aiutato a morire Romano, 82 anni, che ha accompagnato in Svizzera, “quello che potrei definire una trappola micidiale che si stava stringendo attorno a Romano che ci parla di una violenza di Stato”. Una violenza, per Cappato, “che e’ l’effetto delle contraddizioni della legge
italiana”. Romano era infatti in una condizione di veloce decadimento ma non era al momento dipendente dal trattamento di sostegno vitale. L’uomo di 82 anni, italiano, affetto da Parkinsonismo atipico, è stato accompagnato da Marco Cappato in una clinica svizzera per il suicidio assistito. A dare la notizia la figlia in un video. ‘Non voleva piu’ soffrire’, ha detto la moglie.

Cappato rischia “fino a 12 anni di carcere”, come ha sottolineato lui stesso. “E’ indegno per un Paese civile continuare a tollerare l’esilio della morte in clandestinita’” ha piu’ volte detto. In caserma stamani Cappato si e’ presentato con l’avvocato e segretaria dell’Associazione, Filomena Gallo.

Per Cappato si tratta di una “nuova disobbedienza civile”, l’aver accompagnato Romano in Svizzera poiche’ l’uomo non era tenuto in vita “da trattamenti di sostegno vitale’. Un caso simile a quello della 69enne veneta Elena Altamira, malata terminale di cancro morta in Svizzera la scorsa estate con suicidio assistito. Si tratta, ha spiegato l’avvocato
Gallo, di casi che non rientrano in quelli previsti dalla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale sul caso Cappato-Dj
Fabo per l’accesso al suicidio assistito in Italia. A seguito del processo subito da Cappato per l’aiuto fornito a Fabiano Antoniani, e grazie alla sentenza 242 della Corte costituzionale, il suicidio assistito in Italia “e’ possibile e legale quando la persona malata che ne fa richiesta e’ affetta da una patologia irreversibile, fonte di intollerabili sofferenze fisiche o psicologiche, pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli e tenuta in vita da trattamenti di sostegno
vitale e queste condizioni siano state verificate dal Ssn”.
Rimangono quindi esclusi da queste possibilita’ numerosi malati. Le sue due ultime iniziative, spiega il tesoriere
dell’Associazione Coscioni, hanno “l’obiettivo di superare le attuali discriminazioni tra persone malate e consentire il pieno rispetto della volonta’ anche delle persone affette da patologie irreversibili, fonte di sofferenza, pienamente capaci ma non ancora tenute in vita da trattamenti di sostegno vitale”.
Per il caso di Elena, per cui Cappato si era denunciato ai carabinieri come avvenuto per quello di dj Fabo, Cappato e’
indagato a Milano per aiuto al suicidio ed e’ stato interrogato dai pm nelle scorse settimane ma non ha ancora ricevuto
comunicazioni: ne’ avviso di chiusura delle indagini, ne’ di archiviazione.
Nel processo sulla vicenda Antoniani, anche a seguito dell’intervento della Consulta, fu assolto nel 2019.

Soccorso civile, una delle associazione di cui e’ responsabile Marco Cappato, aiutera’ “nel mese di dicembre” un’altra persona che “ha appuntamento” per andare a morire in Svizzera “che si e’ rivolta a noi: ci siamo presi l’impegno di aiutarlo”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music