Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Fine vita, Cappato accompagna un 82enne in Svizzera e si autodenuncia. Il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “E’ una violenza di Stato”

Marco Cappato ha raccontato ai carabinieri, denunciandosi per avere aiutato a morire Romano, 82 anni, che ha accompagnato in Svizzera, “quello che potrei definire una trappola micidiale che si stava stringendo attorno a Romano che ci parla di una violenza di Stato”. Una violenza, per Cappato, “che e’ l’effetto delle contraddizioni della legge
italiana”. Romano era infatti in una condizione di veloce decadimento ma non era al momento dipendente dal trattamento di sostegno vitale. L’uomo di 82 anni, italiano, affetto da Parkinsonismo atipico, è stato accompagnato da Marco Cappato in una clinica svizzera per il suicidio assistito. A dare la notizia la figlia in un video. ‘Non voleva piu’ soffrire’, ha detto la moglie.

Cappato rischia “fino a 12 anni di carcere”, come ha sottolineato lui stesso. “E’ indegno per un Paese civile continuare a tollerare l’esilio della morte in clandestinita’” ha piu’ volte detto. In caserma stamani Cappato si e’ presentato con l’avvocato e segretaria dell’Associazione, Filomena Gallo.

Per Cappato si tratta di una “nuova disobbedienza civile”, l’aver accompagnato Romano in Svizzera poiche’ l’uomo non era tenuto in vita “da trattamenti di sostegno vitale’. Un caso simile a quello della 69enne veneta Elena Altamira, malata terminale di cancro morta in Svizzera la scorsa estate con suicidio assistito. Si tratta, ha spiegato l’avvocato
Gallo, di casi che non rientrano in quelli previsti dalla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale sul caso Cappato-Dj
Fabo per l’accesso al suicidio assistito in Italia. A seguito del processo subito da Cappato per l’aiuto fornito a Fabiano Antoniani, e grazie alla sentenza 242 della Corte costituzionale, il suicidio assistito in Italia “e’ possibile e legale quando la persona malata che ne fa richiesta e’ affetta da una patologia irreversibile, fonte di intollerabili sofferenze fisiche o psicologiche, pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli e tenuta in vita da trattamenti di sostegno
vitale e queste condizioni siano state verificate dal Ssn”.
Rimangono quindi esclusi da queste possibilita’ numerosi malati. Le sue due ultime iniziative, spiega il tesoriere
dell’Associazione Coscioni, hanno “l’obiettivo di superare le attuali discriminazioni tra persone malate e consentire il pieno rispetto della volonta’ anche delle persone affette da patologie irreversibili, fonte di sofferenza, pienamente capaci ma non ancora tenute in vita da trattamenti di sostegno vitale”.
Per il caso di Elena, per cui Cappato si era denunciato ai carabinieri come avvenuto per quello di dj Fabo, Cappato e’
indagato a Milano per aiuto al suicidio ed e’ stato interrogato dai pm nelle scorse settimane ma non ha ancora ricevuto
comunicazioni: ne’ avviso di chiusura delle indagini, ne’ di archiviazione.
Nel processo sulla vicenda Antoniani, anche a seguito dell’intervento della Consulta, fu assolto nel 2019.

Soccorso civile, una delle associazione di cui e’ responsabile Marco Cappato, aiutera’ “nel mese di dicembre” un’altra persona che “ha appuntamento” per andare a morire in Svizzera “che si e’ rivolta a noi: ci siamo presi l’impegno di aiutarlo”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel