Ascolta Guarda

Funivia, il pm: capo servizio sentì dei rumori, ma annotò il falso

Lo avrebbe ammesso Tadini, che non immaginava la rottura del cavo

Il 22 e il 23 maggio, quindi il giorno della tragedia della funivia del Mottarone, il capo servizio dell’impianto, Gabriele Tadini, avrebbe annotato il falso nel “Registro Giornale”, dove vanno segnalati quotidianamente gli eventuali problemi tecnici, parlando di “esito positivo dei controlli” in particolare sul funzionamento dei freni.

Secondo la Procura di Verbania mentì nonostante avesse sentito provenire dalla cabina un rumore-suono caratteristico riconducibile alla presumibile perdita di pressione del sistema frenante che si ripeteva ogni due-tre minuti e da diverso tempo.

Lo si legge nella richiesta di custodia cautelare in carcere firmata dal procuratore Olimpia Bossi e dal pm Laura Carrera per Tadini, per il titolare delle Ferrovie del Mottarone, Luigi Nerini, e per il direttore di esercizio Enrico Perocchi, tutti accusati di omicidio e lesioni colpose per la morte di 14 persone e il grave ferimento del piccolo Eitan e di omissione dolosa di cautele aggravata dal disastro, per i forchettoni rossi inseriti in modo da disattivare i freni malfunzionanti.

Tadini sarebbe pronto a confermare le proprie ammissioni anche davanti al gip durante gli interrogatori in carcere. Il suo avvocato dice che è “distrutto, pentito e solo nelle mani di Dio”. Tadini avrebbe raccontato di aver corso il rischio di inserire i forchettoni perché il problema ai freni continuava a bloccare la cabina, ma l’ultima cosa al mondo che pensava era che si potesse rompere il cavo traente. Se il sistema frenante fosse stato attivo, però, la cabina sarebbe stata retta dal cavo portante.

Per capire se c’è un collegamento tra il malfunzionamento dei freni e la fune traente che si è spezzata, bisognerà attendere maggiori verifiche da parte del consulente esperto della Procura. L’ipotesi, al momento, è che il cavo fosse danneggiato. Si sarebbe staccato dalla testa fusa, cioè la parte attaccata alla cabina. Sarebbe questo il motivo delle anomalie che facevano scattare il freno di emergenza, poi inibito dall’utilizzo del forchettone.
Secondo gli esperti, la testa fusa è la parte più delicata, ma proprio per questo i controlli sono rigorosi e al Mottarone sarebbero stati svolti di recente. Almeno stando ai documenti.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Road to Battiti al rush finale: i Pinguini Tattici Nucleari mercoledì 7 giugno a San Foca

Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live

Laura Pausini nominata persona dell’anno dai Latin Grammy

“Profonda gratitudine nei confronti dell'Academy ma soprattutto per il mio amato pubblico che ha reso un sogno una bellissima realtà” ha detto Laura …

Sport

Europa League, Roma sconfitta ai rigori dal Siviglia. Settimo successo per gli spagnoli

Per i giallorossi decisivi gli errori dal dischetto di Mancini e Ibañez

Manovra stipendi, accettato il patteggiamento della Juventus: maxi multa di 718 mila euro

Andrea Agnelli è l’unico che ha scelto di andare a processo il prossimo 15 giugno

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Parata del 2 giugno, presenti anche 300 sindaci. Tra loro quattro primi cittadini di Comuni colpiti dall’alluvione

Saranno circa 300 sindaci provenienti da tutta Italia ad aprire domani la cerimonia per la Festa della Repubblica in via dei Fori Imperiali a Roma.…

Trovato il corpo della 29enne incinta scomparsa: confessa il compagno

Trovato nella notte il cadavere di Giulia Tramontano, la 29enne incinta al settimo mese scomparsa da domenica scorsa a Sonago, nel Milanese. Il fidanzato, Alessandro Impagnatiello, ha…

Omicidio di Giulia Tramontano, i genitori lasciano fiori sul luogo in cui è stato trovato il corpo: “Per sempre con noi”

“Per sempre nei nostri cuori”. E’ il bigliettino lasciato insieme a fiori rosa e bianchi dai familiari di Giulia Tramontano, stamani, in via Monte Rosa…

Zelensky in Moldavia a sorpresa: partecipa al vertice della Comunità politica europea. Stretta di mano con la premier Sandu

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato in Moldavia per partecipare alla riunione della Comunità politica europea che racchiude 47 Paesi, inclusi i 27 membri dell’Unione…

Locali

Maltrattamenti nei confronti dell’anziana madre, arrestato un 62enne a Brindisi

Avrebbe ripetutamente maltrattato l’anziana madre convivente, anche dopo l’allontanamento dalla casa familiare. È l’accusa che a Brindisi ha portato all’arresto di un uomo di 62…

Si dà fuoco all’ingresso dell’ospedale: grave il 32enne che aveva tentato di uccidere e bruciare la moglie

Si è dato fuoco davanti all’ingresso dell’ospedale Perrino di Brindisi il 32enne di origini marocchine, Abdo Badraoui, ricercato dalle forze dell’ordine da lunedì scorso quando…

Scontro tra treni Andria-Corato, la difesa di Ferrotramviaria: “Nessuna violazione delle norme sulla sicurezza”

Hanno respinto le accuse contestate a Ferrotramviaria i difensori della società di trasporti nell’udienza che si è svolta ieri a Trani nel processo sul disastro…

Picchiano e minacciano un uomo per un debito di droga da 400 euro: tre arresti a Bisceglie

Avrebbero minacciato e picchiato un uomo e suo padre per un debito di droga da 400 euro. A Bisceglie, nella Bat, i carabinieri hanno arrestato…

Made with 💖 by Xdevel