Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Fuori il M5S dalla giunta regionale pugliese. E Schlein chiede a Emiliano “un netto cambio di fase”

Il M5s è uscito dalla giunta regionale della Puglia. “Rinunciamo al nostro ruolo di governo, rimettiamo tutte le deleghe” e in questo modo “ci assumiamo la responsabilità di contribuire alla disinfestazione e all’opera di pulizia nel mondo politico”, ha detto il leader Conte in conferenza stampa a Bari, ieri. In serata, con una nota, interviene la segretaria del Pd Elly Schlein: è “forte l’irritazione” per le vicende giudiziarie che hanno coinvolto i dem negli ultimi giorni. La richiesta è di un “cambio netto di fase” ai dirigenti locali e al governatore Emiliano. L’imperativo – ragiona Schlein – deve essere tenere lontano i “trasformisti perchè la comunità democratica – che ha gli anticorpi per scardinare la cattiva politica – merita rispetto”.
A far vacillare la permanenza del M5s era stata l’inchiesta sul voto di scambio che ha coinvolto Anita Maurodinoia, in giunta con Michele Emilano (e che poi si è dimessa). Un’altra spinta l’ha data, nelle ultime ore, l’arresto per corruzione di Alfonso Pisicchio, assessore di Emiliano nello scorso mandato. Il caso Puglia si abbatte sulle prove di alleanza fra Pd e M5s. Anche perché Conte non ha risparmiato frecciate: “Non abbiamo mai imbarcato acchiappavoti, abbiamo anche noi la lista di capibastone con pacchetti precostituiti di voti che ci hanno offerto dappertutto e abbiamo sempre
rifiutato”. Dalla comunità dem è arrivata una risposta dura a Conte: “A cavalcare la tigre ci si rimane sopra – ha detto il deputatoAndrea Orlando – Il M5S ha subito il più grande fenomeno trasformistico nella scorsa legislatura da quando esiste il Parlamento”. E la deputata Paola De Micheli: “Conte non si deve permettere di parlare così del Pd”.

E se il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni – in Puglia il partito è in maggioranza – ha chiesto a Emiliano di “azzerare la giunta”, anche nel Pd c’è chi ha suggerito a Schlein di non usare mezze misure. Conseguenza indiretta delle inchieste sono state anche le dimissioni di Filippo Caracciolo della carica di capogruppo Pd in consiglio regionale in Puglia: “Ogni occasione è buona per tirare in mezzo qualcuno. Oggi è toccato anche a me” ha detto riferendosi a chi
ha ricordato il suo coinvolgimento in un’inchiesta del 2017.
Dopo la conferenza stampa, Conte è andato da Emiliano per presentargli il Patto proposto dal M5s “per il rafforzamento dei presidi di legalità, trasparenza e correttezza amministrativa”. Un incontro “disteso e cordiale”, ha detto Emiliano. Anche perché, aveva spiegato Conte, “non disconosciamo le ragioni politiche che ci hanno indotto a fare la scelta di entrare in giunta e non disconosciamo il lavoro che è stato fatto”. Il vademecum prevede anche l’istituzione di un assessorato alla legalità. Una mossa che nelle file del Pd ha fatto sorgere il sospetto a qualcuno: “Il M5s esce per poi rientrare col rimpasto e la delega alla legalità”. E c’è chi ha ipotizzato che Conte si sia deciso a ritirare le deleghe solo dopo gli arresti delle ultime ore. “Respingiamo al mittente le illazioni, non è una questione di rimpasto o poltrone, ma una scelta per la buona politica”, è la risposta dal Movimento, dove si ricorda come da giorni Conte avesse annunciato una risposta chiara. “Siamo per una politica che riacquista autonomia – ha detto Conte – che si assuma le sue responsabilità senza delegare alla magistratura”.

Stefania Losito

Sport

Calcio, domani riparte la Serie A. Entra nel vivo la lotta scudetto, debutto per la nuova Juve di Tudor

Si parte domani con gli anticipi: Como-Empoli e Venezia-Bologna alle 15, Juventus-Genoa alle 18 e Lecce-Roma alle 20.45

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

 
  Diretta

Top News

Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile, al suo posto monsignor Fisichella

Papa Francesco, che è ancora in convalescenza per una grave polmonite bilaterale e si sta riprendendo da un lungo ricovero in ospedale, non parteciperà al…

Myanmar, le vittime del terremoto potrebbero essere oltre 10 mila

Continua a diventare sempre più tragico il bilancio del violento terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito venerdì il Myanmar. Il numero dei morti è salito a…

Rapporto Comunicazione del Censis: la tv resta regina, tiene la radio. Boom dell’informazione sui social

Resta la televisione la regina della comunicazione in Italia, ma sempre più giovani si informano sui social. Lo conferma il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis,…

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Locali

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Noleggia Ferrari ma non la restituisce, indagato per estorsione pugliese di 32 anni

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, ma non la riconsegna e per restituirla chiede un riscatto di oltre 30 mila euro. È indagato per…

Minacce ed estorsione a imprenditore edile in Veneto, arrestati due foggiani

Due foggiani di 33 e 38 anni sono stati arrestati dalla polizia a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, perché accusati di aver estorto denaro…

Rubano 14 mila euro ad anziana nel Potentino, arrestati mentre fuggivano con i soldi nell’auto

Erano riusciti a rubare 14 mila euro a un’anziana 90enne di Acerenza, nel Potentino, con la solita truffa del finto carabiniere, ma durante la fuga…

Made with 💖 by Xdevel