Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Fuori il M5S dalla giunta regionale pugliese. E Schlein chiede a Emiliano “un netto cambio di fase”

Il M5s è uscito dalla giunta regionale della Puglia. “Rinunciamo al nostro ruolo di governo, rimettiamo tutte le deleghe” e in questo modo “ci assumiamo la responsabilità di contribuire alla disinfestazione e all’opera di pulizia nel mondo politico”, ha detto il leader Conte in conferenza stampa a Bari, ieri. In serata, con una nota, interviene la segretaria del Pd Elly Schlein: è “forte l’irritazione” per le vicende giudiziarie che hanno coinvolto i dem negli ultimi giorni. La richiesta è di un “cambio netto di fase” ai dirigenti locali e al governatore Emiliano. L’imperativo – ragiona Schlein – deve essere tenere lontano i “trasformisti perchè la comunità democratica – che ha gli anticorpi per scardinare la cattiva politica – merita rispetto”.
A far vacillare la permanenza del M5s era stata l’inchiesta sul voto di scambio che ha coinvolto Anita Maurodinoia, in giunta con Michele Emilano (e che poi si è dimessa). Un’altra spinta l’ha data, nelle ultime ore, l’arresto per corruzione di Alfonso Pisicchio, assessore di Emiliano nello scorso mandato. Il caso Puglia si abbatte sulle prove di alleanza fra Pd e M5s. Anche perché Conte non ha risparmiato frecciate: “Non abbiamo mai imbarcato acchiappavoti, abbiamo anche noi la lista di capibastone con pacchetti precostituiti di voti che ci hanno offerto dappertutto e abbiamo sempre
rifiutato”. Dalla comunità dem è arrivata una risposta dura a Conte: “A cavalcare la tigre ci si rimane sopra – ha detto il deputatoAndrea Orlando – Il M5S ha subito il più grande fenomeno trasformistico nella scorsa legislatura da quando esiste il Parlamento”. E la deputata Paola De Micheli: “Conte non si deve permettere di parlare così del Pd”.

E se il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni – in Puglia il partito è in maggioranza – ha chiesto a Emiliano di “azzerare la giunta”, anche nel Pd c’è chi ha suggerito a Schlein di non usare mezze misure. Conseguenza indiretta delle inchieste sono state anche le dimissioni di Filippo Caracciolo della carica di capogruppo Pd in consiglio regionale in Puglia: “Ogni occasione è buona per tirare in mezzo qualcuno. Oggi è toccato anche a me” ha detto riferendosi a chi
ha ricordato il suo coinvolgimento in un’inchiesta del 2017.
Dopo la conferenza stampa, Conte è andato da Emiliano per presentargli il Patto proposto dal M5s “per il rafforzamento dei presidi di legalità, trasparenza e correttezza amministrativa”. Un incontro “disteso e cordiale”, ha detto Emiliano. Anche perché, aveva spiegato Conte, “non disconosciamo le ragioni politiche che ci hanno indotto a fare la scelta di entrare in giunta e non disconosciamo il lavoro che è stato fatto”. Il vademecum prevede anche l’istituzione di un assessorato alla legalità. Una mossa che nelle file del Pd ha fatto sorgere il sospetto a qualcuno: “Il M5s esce per poi rientrare col rimpasto e la delega alla legalità”. E c’è chi ha ipotizzato che Conte si sia deciso a ritirare le deleghe solo dopo gli arresti delle ultime ore. “Respingiamo al mittente le illazioni, non è una questione di rimpasto o poltrone, ma una scelta per la buona politica”, è la risposta dal Movimento, dove si ricorda come da giorni Conte avesse annunciato una risposta chiara. “Siamo per una politica che riacquista autonomia – ha detto Conte – che si assuma le sue responsabilità senza delegare alla magistratura”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Il giovane cantautore Bresh, si esibisce live

Il 3 Luglio 2025 alla Fiera del Levante di Bari. Radio Norba è Media Partner

Giorgio Panariello in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì, 27 marzo, alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

Calcio, a Simone Inzaghi la Panchina d’Oro 2023/24. Premio speciale anche per Ancelotti e Gasperini

Il tecnico dell’Inter ha preceduto l’allenatore dell’Atalanta e Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna

 
  Diretta

Top News

Scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio dopo 46 anni di carcere, risarcimento milionario per un ex pugile giapponese

Ha trascorso 46 anni in carcere prima di essere scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio. La storia, riportata dal Guardian, arriva dal Giappone. Iwao Hakamada, 89…

Papa Francesco, i reali d’Inghilterra rinviano la visita. Buckingham Palace: “Decisione legata alla convalescenza del Pontefice”

Re Carlo d’Inghilterra e la regina Camilla non incontreranno Papa Francesco durante la loro visita ufficiale in Italia, in programma dal 7 al 10 aprile.…

Dazi: Trump frena per auto, farmaci e chip. Mattarella all’Europa: “Si può reagire”. La Tesla di Musk dimezza le vendite

Dazi su auto, farmaci e chip: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump cambia idea e frena. Il 2 aprile, dunque, data in cui dovrebbero…

Papa Francesco, monsignor Parolin: “Deve riposare. Il suo lavoro di ufficio proseguirà”

Papa Francesco è tornato a casa, ma ora ha bisogno di riposare per portare avanti la sua convalescenza. Lo ha dichiarato il segretario di Stato…

Locali

Un docufilm sulla vita dell’ex attaccante del Bari, Igor Protti. Dal 31 marzo al via le riprese nel capoluogo

Dal 31 marzo Bari ospiterà le riprese di “Igor. L’eroe romantico del calcio”, docufilm dedicato alla vita dell’ex attaccante biancorosso Igor Protti. La regia è…

Crolla solaio in palazzina a Taranto, macerie sfiorano una culla con dentro bimbo di pochi mesi. Nessun ferito, in corso le verifiche

In una palazzina a Taranto la notte scorsa è crollato il solaio nella stanza da letto di un appartamento al secondo e ultimo piano, dove…

Taranto, uomo trovato in una pozza di sangue sul pianerottolo di casa: si indaga

Un uomo di 34 anni è stato trovato agonizzante in una pozza di sangue, con ferite d’arma da taglio, sul pianerottolo davanti all’ingresso del suo…

Rientrano a Bari con coralli nascosti in valigia, multa da 15mila euro per tre passeggeri fermati in aeroporto

Erano atterrati all’aeroporto di Bari dalle Mauritius, dall’Indonesia e dalle Maldive, nascondendo nelle valigie otto coralli, appartenenti a tre specie protette, sprovvisti dei certificati di…

Made with 💖 by Xdevel