Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

G20 agricoltura, Patuanelli: approvata Carta di Firenze

Tra gli obiettivi “fame zero”, maggiore tecnologia e transizione ecologica

Si è svolta oggi a Firenze l’ultima giornata di confronto sul tema dell’agricoltura tra i Paesi del G20. Il ministro delle Politiche agricole alimentari, Stefano Patuanelli, durante la conferenza conclusiva, ha confermato che è stata approvata la “Carta della sostenibilità dei sistemi alimentari di Firenze”. I principali obiettivi che le grandi economie mondiali perseguiranno sono la ‘fame zero’, il trasferimento tecnologico e la transizione ecologica.


“Ora la palla è nel nostro campo – ha detto Patuanelli – l’appuntamento successivo è in Indonesia tra un anno: se noi non facciamo niente nel mezzo, il pianeta non ci aspetta”.
“L’obiettivo su questo punto – ha sottolineato il ministro – è quello di incrementare la cooperazione tra Paesi per evitare gli sprechi e consentire una produzione di cibo sano anche nei Paesi dove questo non avviene pur avendo la possibilità di farlo”.


La Carta ha un “grande focus sul trasferimento tecnologico in orizzontale fra i diversi Paesi, anche e soprattutto per quelli in via di sviluppo”. Sul piano ambientale, Patuanelli ha garantito che il settore agricolo farà la propria parte e ha espresso le stesse preoccupazioni del Presidente del consiglio Mario Draghi: “Condivido le parole del presidente Draghi – ha detto – è sotto gli occhi di tutti che alcuni obiettivi che erano stati fissati non sono stati mantenuti. In questi ultimi anni abbiamo visto un allentamento dell’impegno di alcuni Paesi rispetto agli obiettivi che si erano fissati, penso all’accordo di Parigi ed anche ad alcuni elementi dell’agenda 2030”.

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel