Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

G20, da Bali il no dei potenti del mondo alla guerra in Ucraina. Lavrov resta in sala ad ascoltare Zelensky

Meloni: impatto devastante sull’economia, ma non ci siamo fatti intimidire

Secondo indiscrezioni sulla bozza del comunicato congiunto finale del G20, in corso a Bali, in Indonesia, la maggior parte dei membri ha condannato con forza la guerra in Ucraina e ha sottolineato che sta causando immense sofferenze umane ed esacerbando le fragilità esistenti nell’economia globale.

Uno dei primi interventi è stato quello del presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che ha sottolineato il devastante impatto dell’invasione russa dell’Ucraina, esortando il G20 a confrontarsi con le sfide più difficili e cioè le conseguenze del conflitto in ambito economico, energetico e alimentare. “L’anno scorso nessuno avrebbe pensato che si sarebbe arrivati a questo, con la guerra, la crisi alimentare e l’emergenza energetica. Ma non abbiamo permesso a nessuno di intimidirci – ha detto Meloni –. Abbiamo reagito e abbiamo continuato a lavorare insieme”.

“L’Italia, insieme all’Ue – ha concluso – sta intervenendo per fare fronte alla spropositata e sproporzionata crescita dei prezzi dell’energia, per aumentare la produzione nazionale e accelerare la diversificazione delle fonti di approvvigionamento.

Meloni, nelle prossime ore incontrerà, il presidente statunitense Joe Biden.

Il cessate il fuoco è arrivato anche dal presidente cinese Xi Jinping che ha visto lo stesso Biden, ma anche il presidente francese Macron: vanno create le condizioni per fermare la guerra, ha detto Xi.

Il summit era stato aperto dal presidente indonesiano Widodo, che ha messo in guardia contro una nuova guerra fredda.

Nel corso della prima giornata di lavori è intervenuto anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Durante il suo discorso il ministro degli Esteri russo Lavrov è rimasto in sala ad ascoltare. Lo stesso hanno fatto tutti gli altri membri quando ha parlato la Russia. “Sappiamo che la pace per l’Ucraina si sta avvicinando – ha detto Zelensky –. Per tutto il nostro Paese”. Poi ha ricordato che c’è solo una condizione per i negoziati e cioè che la Russia deve lasciare tutti i territori conquistati.

Gianvito Magistà

(Foto: sito ufficiale g20.org)

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel