Ascolta Guarda

Gerusalemme, 150 palestinesi feriti negli scontri con la polizia israeliana sulla Spianata delle moschee

Son almeno 150 i palestinesi feriti negli scontri con la polizia israeliana verificatisi da questa mattina sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme. Lo riferisce la Mezzaluna Rossa, citata dai media, che ha approntato un ospedale da campo sul posto. Nabil Abu Rudeina – portavoce del presidente Abu Mazen – ha denunciato “l’assalto” da parte della polizia di Israele alla Moschea Al-Aqsa come “uno sviluppo pericoloso e una dichiarazione di guerra al popolo palestinese”. Dei feriti, 40 sono stati portati in ospedale e almeno due sono quelli in gravi condizioni. Secondo fonti palestinesi ci sono anche decine di fermi. Tre agenti israeliani sono rimasti feriti nei violenti scontri.

Secondo la radio militare israeliana, alcuni musulmani, che celebrano oggi il secondo venerdì del Ramadan, hanno organizzato un corteo nella Spianata, ostentando bandiere di Hamas, e hanno attaccato le forze di sicurezza israeliane
lanciando sassi e sparando fuochi di artificio ad altezza d’uomo. Alcune decine di persone si sono poi barricate nella
Moschea al-Aqsa.

Dopo gli scontri la polizia israeliana ha lasciato la Spianata consentendo l’ingresso di altri fedeli che si apprestano a partecipare alle preghiere del secondo venerdì del Ramadan. Secondo i media palestinesi, la polizia ha eseguito un’ottantina di fermi. “La polizia ha fatto ingresso nella moschea al-Aqsa – ha spiegato il ministero degli Esteri israeliano – per disperdere facinorosi violenti che avevano dissacrato quel luogo e messo in pericolo il pubblico. La moschea – ha aggiunto – è stata adesso riaperta ai fedeli. Israele continua a garantire libertà di culto a Gerusalemme”.
Una condanna del comportamento della polizia israeliana sulla Spianata è arrivata dal ministero degli Esteri della Giordania, che ha anche avvertito delle “conseguenze pericolose” che rischia di avere. Hamas, da Gaza, ha parlato di un “barbaro attacco” ai fedeli e ha fatto appello al popolo palestinese a sostenere “i difensori della moschea al Aqsa”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music