Ascolta Guarda
PALATOUR

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno un’età pari o superiore a 100 anni. Secondo il ministero della Salute nipponico che ha pubblicato i dati in vista della festività nazionale di lunedì dedicata alla Terza età, il numero si assesta a 99.763, si tratta di un aumento di 4.644 unità rispetto all’anno precedente. Nello specifico, le donne rappresentano circa l’88% del totale, con 87.784 persone, mentre il numero di centenari uomini è pari a 11.979.

Attualmente la persona più anziana in Giappone è Shigeko Kagawa, una donna di 114 anni di Yamatokoriyama, nella prefettura di Nara; mentre l’uomo più anziano del Paese è Kiyotaka Mizuno, di 111 anni, residente a Iwata, nella prefettura di Shizuoka.

Il governo di Tokyo ha avviato l’indagine sui centenari nel 1963, quando il loro numero era appena di 153. La cifra ha superato quota 1.000 nel 1981, e i 10.000 nel 1998, per poi incrementare progressivamente.

Secondo i dati del ministero, nel 2024 l’aspettativa di vita media era di 87,13 anni per le donne e di 81,09 anni per gli
uomini. L’aumento dell’aspettativa di vita in Giappone, tra le più alte al mondo, secondo gli esperti medici, è attribuibile principalmente alla diminuzione dei decessi per malattie cardiache e forme comuni di cancro, in particolare il tumore al seno e alla prostata.

Il Giappone, inoltre, ha bassi tassi di obesità, che rappresenta uno dei principali fattori che contribuiscono a entrambe le malattie, grazie a una dieta alimentare che limita la presenza di carne rossa ed è invece ricca di pesce e verdure di stagione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music