Ascolta Guarda

Giulia, i genitori di Turetta rinunciano all’incontro con il figlio in carcere. Il cappellano chiede silenzio

I genitori di Filippo Turetta, in carcere per l’omicidio, hanno rinunciato ad incontrare il figlio nella casa circondariale di
Montorio a Verona: il permesso era stato accordato dal pm, ma non hanno seguito il legale. 

Ieri davanti al gip il giovane, accusato dell’omicidio della ex fidanzata Giulia Cecchettin, 22enne, ha confermato spontaneamente di averla uccisa. “Non voglio sottrarmi alle mie responsabilità: voglio pagare ciò che sarà giusto”, ha detto ai magistrati di Venezia. Il cappellano del carcere in cui al momento è rinchiuso Turetta, in isolamento e sorvegliato 24 ore su 24, chiede silenzio. “La giustizia ha bisogno di serenità, i magistrati hanno bisogno di silenzio anche loro per poter lavorare senza questa pressione mediatica”, ha detto ai giornalisti padre Paolo Crivelli, entrando stamani nel penitenziario.
“I processi – ha proseguito il religioso – si fanno nelle aule e non sui giornali. Non credo che questo tipo di informazione aiuti anche il popolo a crescere serenamente di fronte a questi drammi”.

Per Turetta sarà difficile in questa fase del procedimento, ancora in indagini, ottenere che venga disposta una perizia psichiatrica per accertare l’eventuale incapacità, anche parziale, di intendere e volere al momento dei fatti. Allo stato nessuna istanza sul punto è stata depositata dalla difesa al gip. Da quanto si è saputo, nel caso di Turetta, nel quale agli atti non ci sono diagnosi pregresse di problemi mentali e anche sulla base delle prime valutazioni psicologiche
e psichiatriche in carcere, è improbabile che un’istanza di perizia possa essere accolta in questa fase.
Servirà semmai un lavoro difensivo con una consulenza di parte, affidata ad esperti, per raccogliere materiale utile,
anche attraverso incontri col detenuto, per arrivare ad una richiesta e ad un possibile accoglimento della perizia
psichiatrica. Un’istanza che nel caso potrebbe essere depositata dalla difesa più avanti, se non direttamente nel corso del processo.

Nelle sue dichiarazioni spontanee di ieri, Turetta ha messo anche nero su bianco altri elementi che potrebbero far ritenere che la linea difensiva punterà, da un lato, ad escludere la premeditazione, su cui la Procura di Venezia ha diversi indizi, e dall’altro a verificare eventuali vizi di mente del giovane.
Se nel processo fosse riconosciuta un’incapacità totale verrebbe assolto per la non imputabilità, mentre un vizio
parziale porterebbe ha uno sconto di pena. “Sto cercando di ricostruire nella mia memoria – ha detto il 21enne – le emozioni e quello che è scattato in me quella sera”. Bisognerà capire, poi, se nei prossimi giorni la difesa di Turetta si renderà disponibile per un interrogatorio del giovane davanti ai pm. Anche perché gli inquirenti devono approfondire molti punti, come le modalità dell’aggressione e della lunga fuga del giovane. Si attende l’autopsia che si svolgerà venerdì e sono ancora in corso i rilievi della scientifica sull’auto nella quale è stato fermato il 21enne in Germania, dov’era fuggito.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music