Ascolta Guarda

Giustizia conciliativa e riforma tributaria, nel dibattito acceso dal ministro Nordio arriva il monito di Mattarella

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si inserisce in un dibattito politico particolarmente acceso dopo le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio che in un convegno a Milano, in merito al nuovo sistema sanzionatorio previsto dalla riforma tributaria, ha posto la necessità di una “giustizia conciliativa”. “Tutti sono tenuti a concorrere alle
spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”.
Poche righe affidate dai padri costituenti all’articolo 53 della nostra Carta per spiegare che tutti hanno il dovere di pagare le tasse. L’occasione è stata la visita del comandante della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro, a capo di una delegazione giunta al Quirinale alla vigilia del 249esimo anniversario della Fondazione del Corpo che, tra i propri compiti, ha sottolineato Mattarella, ha anche quelli del “contrasto dell’elusione e dell’evasione fiscale”.
Ma il ragionamento del capo dello Stato evidenzia come “l’azione della Guardia di Finanza” sia importante anche “nell’attuazione dei principi costituzionali di giustizia fiscale tra i cittadini, affinché ciascuno fornisca il suo apporto alla comunità, così come previsto con chiarezza dalla Costituzione”.
Un monito che che arriva dopo che il Guardasigilli ha affermato che “anche all’imprenditore onesto qualche violazione verrebbe trovata, perché le norme si contraddicono le une con le altre e magari ottemperandone una ci sarebbe la violazione di un’altra”.
Nordio spiega ancora che serve una “giustizia preventiva che faccia stringere accordi “tra il cittadino e lo Stato creditore di tributi, affinché una volta trovato l’accordo su quella che è l’imposta da pagare, con una bollinatura, il
cittadino dorma sonni tranquilli”. “Non so quale sia l’idea di futuro del governo”, ha attaccato la segretaria del Pd, Elly Schlein, che nelle parole del Guardasigilli vede un altro tentativo di “colpire i più fragili e i più poveri” oltre che una chiara “legittimazione dell’evasione fiscale”.
Convintamente schierata con Nordio e la riforma, è Forza Italia. “Nel nostro Paese – ha scandito il vicepresidente della
Camera e deputato azzurro, Giorgio Mulè – i cittadini devono fare i conti con centinaia di adempimenti fiscali. Questa è una giungla dove l’errore per i contribuenti è sempre dietro l’angolo e con l’inversione dell’onere della prova a carico dei cittadini siamo molto lontani dall’avere un fisco equo”. Ed è per questo, per Mulè, che bisogna – come indica Nordio – “combattere l’evasione fiscale con un sistema di tassazione semplice che non si accanisce sui piccoli ma andando a stanare i grandi evasori: non ha senso fare le pulci a una partita iva perché ha dimenticato di fare un versamento da 12 euro punendolo con una sanzione da 240 euro”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music