Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Governance Poll 2023, Decaro terzo sindaco più amato. Guarente all’ultimo posto. Emiliano 16esimo, sbanca Bardi

Il sondaggio 2023 sul gradimento dei governatori regionali e dei sindaci del Sole 24ore premia il sindaco di Milano Giuseppe Sala: è il più amato d’Italia battendo il record di consensi tra i primi cittadini del centrosinistra. Dopo dodici anni di primato indiscusso, il governatore regionale del Veneto, Zaia (68,5%), viene superato e scende in seconda posizione: al primo posto, di un soffio, lo supera Stefania Bonaccini (69%).

Antonio Decaro è il primo sindaco del sud, al terzo posto sul podio ma con due punti in meno rispetto al giorno delle elezioni. il tarantino Melucci 37esimo,a pari merito con la sindaca di andria Giovanna Bruno, penultimo il primo cittadino di Lecce Carlo Salvemini, seguito soltanto dal sindaco di potenza guarente dove a pesare sono i conti del bilancio. il materano Bennardi perde il 17,5% e si piazza 67esimo. Peggio fa soltanto il sindaco di Campobasso Gravina che perde il 22%. Va detto che quest’anno soltanto 29 sindaci migliorano le performance di gradimento rispetto al dato elettorale e, tra questi, non vi sono pugliesi né lucani.

Tra i presidenti di Regione, il pugliese Emiliano si piazza 16esimo, con meno tre punti, mentre il governatore lucano Bardi ne guadagna 7,5, compiendo un balzo significativo rispetto agli altri e piazzandosi 12esimo.

Nella Top Ten dei governatori va sottolineato il nono posto di Vincenzo De Luca, presidente della Campania, il quale, pur perdendo 15 punti rispetto al suo risultato nelle urne, conserva l’ampio e consistente consenso del 54,5% dei campani.

“Si può affermare – dice Antonio Noto, direttore di Noto Sondaggi – che nel giudizio della comunità cala il ‘pregiudizio’ della appartenenza politica. Chi governa è valutato più per l’attività amministrativa che per il partito di appartenenza. Il fatto che i due vincitori del Governance Poll 2023 appartengano ad uno schieramento diverso dalla maggioranza di governo è una ulteriore indicatore di come il riferimento politico dell’amministratore passi in secondo piano rispetto alle sue capacità di gestione. In pratica, il filo che lega Bonaccini e Sala non è la coalizione di centrosinistra, ma quello di essere percepiti dalla popolazione come i difensori di tutta l’opinione pubblica, indipendentemente dalle ideologie, e portatori di interesse degli stessi cittadini. È questo il fattore che decreta il successo del consenso”.

METODOLOGIA. Il Governance Poll 2023 ha preso in considerazione 87 comuni capoluogo di provincia e le Regioni in cui vige la regola dell’elezione diretta, tranne il Molise dove si è votato a giugno. I comuni non testati sono quelli che hanno eletto il sindaco a maggio-giugno 2023 o commissariati o retti dal vicesindaco. Le interviste sono state effettuate tra maggio e giugno 2023 utilizzando sistemi misti: Cati, Cawi ed il sistema Tempo Reale di creazione dell’Istituto demoscopico Noto Sondaggi. La numerosità campionaria in ogni Regione è stata di 1.000 soggetti e di 600 elettori in ogni Comune, disaggregati per genere, età ed area di residenza. Il committente è Il Sole 24 Ore.

REAZIONI – “Il lavoro è appena all’inizio, c’è tanto da fare e nessuno vuole tornare indietro”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (centrodestra), riferendosi ai risultati del Governance Poll 2023, realizzato per il diciannovesimo anno consecutivo dall’Istituto demoscopico ‘Noto Sondaggi’ per il Sole 24 Ore.
Il governatore lucano, eletto nel 2019 (le prossime Regionali sono previste nel 2024), con il consenso del 47,5 (in aumento rispetto al 40,5 del 2022), è al 12/o posto della graduatoria generale. E rispetto al giorno delle elezioni,
il presidente della Regione Basilicata ha fatto registrare un +5,3% che lo pone al quarto posto di quella graduatoria.
“Il sondaggio del Sole 24 ore – ha aggiunto Bardi – riconosce il cambio di passo dell’ultimo anno ma soprattutto la grande responsabilità che abbiamo – io in primis – nei confronti dei lucani”. 

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel