Ascolta Guarda

Guerra in Israele, nuovi allarmi per razzi contro Tel Aviv. Hamas non tratta. Meloni in visita alla sinagoga di Roma

Le sirene di allarme hanno suonato ripetutamente a Tel Aviv per il lancio di razzi provenienti da Gaza. Una salva è stata lanciata nell’area in cui si trova l’aeroporto “Ben Gurion” della città israeliana. Nella giornata di oggi si sono intanto registrati numerosi attacchi dell’esercito israeliano su larga scala contro obiettivi di Hamas con un raid aereo che ha colpito il valico di Rafah, tra Gaza e l’Egitto. Le Nazioni Unite hanno lanciato un monito allo Stato ebraico, invitando a evitare l’assedio totale, mentre Hamas si dice pronta a combattere una lunga guerra e ha fatto sapere che non tratterà sulla liberazione degli ostaggi fino alla fine del conflitto. La stessa organizzazione islamica ha lanciato un ultimatum agli abitanti di Ashkelon, circa 50 chilometri a sud di Tel Aviv, invitandoli a lasciare la città entro le 16 italiane. L’esercito israeliano, intanto, sta invitando i palestinesi a lasciare Gaza per l’Egitto e ha postato un video in cui si vede un razzo centrare in pieno un gruppo di miliziani. Prosegue, intanto, il rientro degli italiani da Israele a bordo di voli militari, mentre il figlio di una coppia italo-israeliana dispersa ha lanciato un appello affinché vengano ritrovati i genitori. I nomi della coppia, al momento, non compaiono nell’elenco delle vittime del conflitto.

Intanto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visitato la sinagoga di Roma. “Nella caccia ai civili, nel rastrellamento di bambini e giovani c’è l’odio verso l’intero popolo”, ha affermato la premier, aggiungendo che anche in Italia occorre intensificare la protezione dei cittadini di religione ebraica per scongiurare il rischio di “emulazione degli atti criminali di Hamas”. Va diritto, ha poi sottolineato Meloni, il diritto all’esistenza e alla difesa di Israele. Solidarietà al popolo ebraico è stata espressa anche da Papa Francesco, che ha telefonato al parroco di Gaza esprimendogli la sua vicinanza e la sua preghiera. Sempre a Gaza, secondo quanto riferito in un’informativa alla Camera dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sono presenti dieci italiani, tra cui una bambina. Il titolare della Farnesina domani sarà al Cairo, in Egitto, per incontrare il presidente Al Sisi, il ministro degli Esteri, Shoukry, e il segretario della Lega Araba, Aboul Gheit. “L’Egitto”, ha sottolineato Tajani, “è un interlocutore cruciale e può svolgere , come ha già fatto in passato, un ruolo fondamentale di tramite con Hamas in situazioni di crisi, anche per favorire una trattativa sugli ostaggi”. Tajani ha anche aggiunto che per disinnescare la crisi si può “contare anche sul contributo costruttivo di Arabia Saudita e Giordania”.

Da Mosca il presidente russo, Vladimir Putin, ha ribadito che per risolvere il conflitto è necessaria “l’attuazione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu sulla creazione di uno Stato palestinese sovrano e indipendente”. Secondo il Cremlino, la recrudescenza in atto in Medio Oriente è “un ottimo esempio del fallimento della politica degli Stati Uniti” in quell’area. L’Unione Europea, dal canto suo, condanna qualunque attacco ai civili. “Israele”, secondo l’Alto rappresentante per la Politica estera, Borrell, “ha il diritto di difendersi, ma va fatto in linea con il diritto internazionale”. Borrell ha poi sollecitato il rilascio degli ostaggi e che ci sia accesso a cibo, acqua e medicine.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music