Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Guerra in Ucraina, i rifugiati in Italia sono 44mila. Le Regioni e i Comuni chiedono al Governo incentivi per l’accoglienza

Sono oltre 44mila i rifugiati ucraini arrivati in Italia su tre milioni di profughi contati dall’Onu dall’inizio della guerra. Cinquemila in più in sole 24 ore. Al momento la maggior parte trova accoglienza a casa di parenti, conoscenti o generosi volontari ma le Regioni tornano a chiedere un supporto anche economico dello Stato a favore delle
famiglie che se ne fanno carico . Il governo sta lavorando in queste ore a un decreto legge che dovrebbe definire la governance del sistema dell’accoglienza, ma soprattutto stanziare nuovi fondi, dopo i primi 10 milioni già stanziati il 28 febbraio. Anche il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, è a favore di un ampio coinvolgimento del terzo settore e dei privati, piuttosto che del modello-tendopoli, considerata “una extrema ratio”.
Intanto, al momento, una bozza del dpcm Ucraina, prevede che sia garantita una protezione temporanea di un anno;
stessa durata per il permesso di soggiorno, rinnovabile di sei mesi in sei mesi, che darà accesso alla sanità e alla scuola. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio parla di 5 milioni in Europa e ha firmato un progetto da 10 milioni di euro tra i due
Paesi, in collaborazione con Unhcr, proprio per il sostegno ai più fragili. Finora 1,8 sono arrivati in Polonia e 422mila in Romania. Sono 340mila quelli giunti in Moldavia. Sarà decisiva la “rete esterna” ha detto Curcio al quotidiano Avvenire:
“Vogliamo stipulare accordi nazionali con le ‘associazioni di secondo livello’, che hanno una presenza capillare sul
territorio e che coinvolgono in modo efficace le famiglie”.

Lo stesso presidente Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro ha chiesto di valorizzare “l’ondata di solidarietà”. Bisogna fare squadra, il suo appello, “come per il Covid”. Il suo telefono, spiega, “sta esplodendo” di chiamate e messaggi “di cittadini che chiedono come aiutare” e sono i sindaci i soggetti piu’ in grado “di intercettare le offerte delle famiglie e di individuare più velocemente le strutture ricettive in aggiunta ai centri già esistenti”. Per ora soltanto duemila profughi sono stati accolti dalle reti Cas-Sai del Viminale, ma “i posti non sono tanti e le città rischiano di entrare in emergenza”. ha proseguito Decaro. E da qui è partita la proposta di coinvolgere il terzo settore e di immaginare un “incentivo economico” per l’accoglienza, magari “riconosciuto ai profughi”.
“Dobbiamo sapere – ha aggiunto – in quali comunità e in quali case andranno le persone che passano i nostri confini”.
Dalle Regioni, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, che sul suo territorio ospita già quasi 10 mila ucraini, aveva chiesto un contributo economico a chi mette a disposizione un tetto ai rifugiati; così anche il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. Al governo è stato anche chiesto di prevedere delle risorse per le spese aggiuntive che dovranno sostenere Regioni e Province. Il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, intanto, ha convocato una riunione per mezzogiorno.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Calcio, il Bologna vince la Coppa Italia. Milan battuto, i rossoblu rivincono dopo 51 anni

Decisivo il gol di Ndoye al 18’ della ripresa. Primo trofeo da allenatore per Italiano

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Per la prima volta l’America’s Cup, torneo velico più famoso e prestigioso del mondo, si disputerà in Italia. Ad annunciarlo la Presidente del Consiglio, Giorgia…

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Locali

Incendio a bordo del sommergibile Longobardo a Taranto, lievi intossicazioni per tre persone

Un incendio è divampato questa mattina a bordo del sommergibile Longobardo, della Marina Militare ormeggiato all’interno dell’Arsenale marittimo, sulla sponda del Mar Piccolo. Le fiamme…

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Made with 💖 by Xdevel