Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Guerra in Ucraina, i rifugiati in Italia sono 44mila. Le Regioni e i Comuni chiedono al Governo incentivi per l’accoglienza

Sono oltre 44mila i rifugiati ucraini arrivati in Italia su tre milioni di profughi contati dall’Onu dall’inizio della guerra. Cinquemila in più in sole 24 ore. Al momento la maggior parte trova accoglienza a casa di parenti, conoscenti o generosi volontari ma le Regioni tornano a chiedere un supporto anche economico dello Stato a favore delle
famiglie che se ne fanno carico . Il governo sta lavorando in queste ore a un decreto legge che dovrebbe definire la governance del sistema dell’accoglienza, ma soprattutto stanziare nuovi fondi, dopo i primi 10 milioni già stanziati il 28 febbraio. Anche il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, è a favore di un ampio coinvolgimento del terzo settore e dei privati, piuttosto che del modello-tendopoli, considerata “una extrema ratio”.
Intanto, al momento, una bozza del dpcm Ucraina, prevede che sia garantita una protezione temporanea di un anno;
stessa durata per il permesso di soggiorno, rinnovabile di sei mesi in sei mesi, che darà accesso alla sanità e alla scuola. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio parla di 5 milioni in Europa e ha firmato un progetto da 10 milioni di euro tra i due
Paesi, in collaborazione con Unhcr, proprio per il sostegno ai più fragili. Finora 1,8 sono arrivati in Polonia e 422mila in Romania. Sono 340mila quelli giunti in Moldavia. Sarà decisiva la “rete esterna” ha detto Curcio al quotidiano Avvenire:
“Vogliamo stipulare accordi nazionali con le ‘associazioni di secondo livello’, che hanno una presenza capillare sul
territorio e che coinvolgono in modo efficace le famiglie”.

Lo stesso presidente Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro ha chiesto di valorizzare “l’ondata di solidarietà”. Bisogna fare squadra, il suo appello, “come per il Covid”. Il suo telefono, spiega, “sta esplodendo” di chiamate e messaggi “di cittadini che chiedono come aiutare” e sono i sindaci i soggetti piu’ in grado “di intercettare le offerte delle famiglie e di individuare più velocemente le strutture ricettive in aggiunta ai centri già esistenti”. Per ora soltanto duemila profughi sono stati accolti dalle reti Cas-Sai del Viminale, ma “i posti non sono tanti e le città rischiano di entrare in emergenza”. ha proseguito Decaro. E da qui è partita la proposta di coinvolgere il terzo settore e di immaginare un “incentivo economico” per l’accoglienza, magari “riconosciuto ai profughi”.
“Dobbiamo sapere – ha aggiunto – in quali comunità e in quali case andranno le persone che passano i nostri confini”.
Dalle Regioni, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, che sul suo territorio ospita già quasi 10 mila ucraini, aveva chiesto un contributo economico a chi mette a disposizione un tetto ai rifugiati; così anche il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. Al governo è stato anche chiesto di prevedere delle risorse per le spese aggiuntive che dovranno sostenere Regioni e Province. Il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, intanto, ha convocato una riunione per mezzogiorno.
Stefania Losito

Sport

Europeo femminile di calcio, l’Italia cerca la terza finale. Stasera le azzurre sfidano l’Inghilterra

Il commissario tecnico Soncin: “Vogliamo continuare a inseguire il sogno e viverlo fino in fondo”

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Corato, incendio in un frantoio: in fiamme mezzi e cassoni in plastica. Salvi i silos, non ci sono feriti

Un incendio di vaste proporzioni è divampato intorno alla mezzanotte a Corato, in un frantoio situato su via Castel del Monte. Le fiamme hanno interessato…

Made with 💖 by Xdevel