Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

I Negramaro presentano il loro tour

Giuliano Sangiorgi. “Le nostre canzoni nude per il tour unplugged. Blanco, Sangiovanni, Madame sono prontissimi. Tanti gli autori che ci piacciono, come Tananai, La Rappresentante di Lista e Margherita Vicario”

I Negramaro tornano in tour con “Unplugger European Tour” che partirà il 30 settembre dal teatro degli Arcimboldi di Milano e avrà come tappe i maggiori teatri  italiani e dieci appuntamenti nelle capitali europee più importanti.

Come ha spiegato Giuliano Sangiorgi in conferenza stampa presentando il tour, i Negramaro non vedono l’ora di poter rivivere “emozioni antiche per crearne di nuove, nutrendoci di ciò  che provoca nelle persone la nostra musica. Tornare alle radici, per riempirsi di nuovo di fiori e colori.

Si tratta del ritorno della band davanti al pubblico per cui le canzoni “saranno nude, vicine alla loro essenza, per rispecchiare la nostra esigenza di contatto con il pubblico”, dice ancora Giuliano  nella conferenza stampa in streaming della band. Si tratta di un ritorno al live acustico dopo 14 anni dallo spettacolo nei teatri per l’album “La finestra”.

“Non vedo l’ora di essere nei teatri, da Londra a Lecce e vivere le canzoni come fossero pelle”, dice Giuliano. La scaletta sarà piena “di classici dei Negramaro ma soprattutto racconterà  Contatto, un album così importante con noi”, che in questi due anni, “ci
ha permesso di non fermarci, anche se avremmo potuto. In un momento tragico per tutti, ci siamo sentiti richiamati all’arte”.

Sangiorgi ha sottolineato il dispiacere per la cancellazione delle date indoor del tour di marzo aprile. Ci tiene a precisare che i Negramaro  hanno “ pensato a un’alternativa addirittura superiore, a qualcosa di più. Come abbiamo sempre fatto…. Quante volte ci
hanno fatto domande come ‘a quando un disco solista?’, “quando si scioglie il gruppo?’. Dopo 20 anni possiamo dire che la band gode di ottima salute” e sente “il bisogno di ritrovare e confrontarsi con il pubblico”. Le nuove date unplugged saranno “un warm-up incredibile verso cose bellissime che verranno, a cui stiamo già  lavorando, per il nostro ventennale nel 2023”. Questa è  una band “che eè nata sul palco, abbiamo sofferto molto a non poterci esibire – dice Andrea Mariano -. Per noi questo è un San Valentino speciale che ci permette di annunciare quello che amiamo di più”.
Oltre a “rivivere l’abbraccio fra noi sei, ci sarà  quello con chi lavora insieme a noi, dietro e sotto al palco. Persone che amiamo e che hanno fatto amare la nostra musica. Molte, nel nostro mondo, in questi due anni hanno dovuto per necessità  cambiare mestiere. Speriamo che ci sia per loro una nuova possibilità” sottolinea Sangiorgi, che aggiunge anche un’emozione più intima legata al tour: “Mia figlia Stella ha più
o meno l’età di questo tempo. Vorrei ripartire dai teatri e farle vedere il mondo. Non vedo l’ora di darle la nostra amicizia, i viaggi, la musica e una fetta grandissima di mondo, per far si’ che non percepisca l’altro come un pericolo”.
Nel corso della conferenza stampa si è parlato anche di Sanremo che per Giuliano : “era importante che l’arte ci fosse, era pieno di quella speranza di cui hanno bisogno tutti, compreso io”. Si è parlato anche della nuova generazione di star italiane della musica: “Abbiamo tenuto a battesimo Madame due anni fa, quest’estate siamo stati tanto con Sangiovanni e Blanco…. Sono talenti che ho trovato prontissimi, più  a fuoco di quanto fossi io a 18 anni . Ci sono tanti autori che ci piacciono. L’altra sera in studio sono venuti a trovare in tanti, come Tananai, La rappresentante di lista, Margherita Vicario…”.

 Il tour è  organizzato da Live Nation. Le tappe italiane saranno 14 in città come Sanremo (all’Ariston), Firenze, Napoli, Catania, Bari, Roma, poi toccherà  fra le altre città anche , Londra, Amsterdam, Parigi Bruxelles e Barcellona.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel