Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

I regali enogastronomici tra i più gettonati

Spenderemo 206euro a testa per i doni più attesi dell’anno


L’enogastronomia è in testa alla classifica dei doni più gettonati per Natale 2021.  Nella classifica delle preferenze degli italiani anche abbigliamento e accessori, giocattoli, libri, musica, tecnologia, articoli per la casa, fino a biglietti per concerti, partite, coupon per vacanze, ecc. La  tendenza è quella di scegliere un  regalo utile, magari da usare subito per imbandire le tavole delle feste per parenti amici. In ogni caso questo Natale gli italiani prevedono di pendere 206 a testa in regali, con un aumento del 17% rispetto all’anno precedente, spinti dalla voglia di tornare a festeggiare insieme, nonostante la preoccupazione per la risalite dei contagi e le misure di restrizione. È  la fotografia scattata dall’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del penultimo week end utile per acquistare i doni da mettere sotto l’albero, con i centri delle città , i mercatini e le strutture commerciali presi d’assalto dai 16,2 milioni di italiani che sono soliti acquistarli proprio nelle ultime due settimane prima dell’appuntamento natalizio.


“La ripresa dei contagi e le misure di contenimento della pandemia Covid con il ritorno delle mascherine lungo le vie dello shopping – osserva Coldiretti – non hanno fermato gli italiani che spenderanno in media 206 euro in regali, una cifra superiore non solo al Natale dello scorso anno ma anche alla media degli ultimi cinque anni prima della pandemia. Il 41% di chi farà  regali conterrà il budget sotto la soglia dei 100 euro, Mentre il 26% arriverà fino a 200 euro e un altro 15% si spingerà a 300 euro. Ma c’è anche un 10% che spenderà tra 300 e 500 euro, un 4% che arriverà a 1000 e una ristrettissima minoranza dell’1% che supererà i 2000 euro. Gli altri – conclude l’associazione – non regaleranno niente o non hanno ancora deciso quanto spendere”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel