Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Il 40% degli italiani parte per le ferie ad agosto. E Fiumicino riapre i check in

L’aeroporto di Fiumicino inaugura con il bollino nero i Terminal 3 ed 1, la cui area check-in ieri è stata riaperta dopo 17 mesi di stop per l’emergenza Covid. Il flusso di turisti è sostenuto, soprattutto in vista di Ferragosto. Scrupolosi i controlli delle forze dell’ordine, con pattuglie fuori e dentro le aerostazioni, anche con l’ausilio delle unità cinofile. Tra i voli previsti oggi, quelli più gettonati soprattutto dai giovani: Rodi, Corfù, Sharm El Sheikh, Heraklion, Fuerte Ventura, Palma di Maiorca (2 voli), Mikonos (3), Zakinthos (4), Menorca (3), Santorini (2), Ibiza (4), Tenerife (4).
Intanto, secondo i dati Ixé/Coldiretti, oltre 4 italiani su 10, quest’anno hanno scelto il mese di agosto per andare in vacanza. “La pandemia ha ritardato le partenze e accentuato – sottolinea Coldiretti – la tendenza tutta nazionale a concentrare le vacanze nel mese di agosto che è di gran lunga il più gettonato dell’estate con ben 20,8 milioni gli italiani che lo hanno scelto, nonostante un leggero calo rispetto allo scorso anno (-1%). A mancare sono però – stima la Coldiretti – circa 4 milioni di turisti stranieri con i pernottamenti dall’estero praticamente dimezzati rispetto allo stesso periodo prima della pandemia.
Quasi 1 italiano su 3 ha scelto, però, una meta vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, le cosiddette ferie di prossimità, per il desiderio di sostenere il turismo tricolore ma anche per i limiti e le incertezze presenti
all’estero.
Cresce il turismo in montagna e la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane, mentre crollano le presenze nelle città. La maggioranza degli italiani in viaggio – spiega la Coldiretti – ha scelto di riaprire le seconde case di proprietà, o di alloggiare in quelle di parenti e amici o in affitto, ma nella classifica delle preferenze ci sono le pensioni e gli alberghi e molto gettonati sono gli agriturismi.

Secondo il Piano Viabilità del ministero dell’Interno, oggi sulle strade e autostrade italiane è bollino nero, mentre domani, il 14 e il 15 agosto sono da bollino rosso.


Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel