Ascolta Guarda
PALATOUR

Il Medimex torna a Taranto

La rassegna si svolgerà dal 15 al 19 settembre, ma senza concerti. Tra gli ospiti Ligabue e Negramaro

Il Medimex, “International Festival & Music Conference” torna a Taranto. 

Da mercoledì 15 a domenica 19 settembre torna la rassegna promossa da Puglia Sounds ma senza “veri e propri concerti”. Ci sarà comunque  un fitto programma di showcase, incontri d’autore, mostre, attività professionali, scuole di musica, film e presentazioni. Si tratta di  una edizione ibrida, con appuntamenti in presenza e in streaming, che ha come tema centrale il cambiamento. 

Il programma degli Incontri d’Autore è notevole. Gli incontri si svolgeranno tra Teatro Fusco, MarTa, Università degli Studi di Taranto e streaming: il duo Psicologi (15 settembre); il fotografo Kevin Cummins e il rapper Speranza (16 settembre); il produttore, chitarrista e fondatore dei Subsonica Max Casacci, il cantautore Aiello e Ligabue (17 settembre); il rapper Gemello e ancora Willie Peyote e Fast Animals & Slow Kids, il duo Coma Cose, Malika Ayane (18 settembre); e infine Gaia e Negramaro (19 settembre).

Il Medimex sarà anche  una importante vetrina per la musica pugliese. Dal 16 al 18 settembre propone nello Spazio Porto, e in streaming, tre giorni dedicati alla made in Puglia  con gli showcase di una selezione, in aggiornamento, di vincitori dell’avviso pubblico ‘Puglia Sounds Record’.

Il Museo MarTa ospitera’, dal 16 settembre al 23 gennaio 2022, la mostra ‘Joy Division: an ideal for living di Kevin Cummins’, con oltre 50 fotografie ai sali d’argento per ripercorre la straordinaria avventura dei Joy Division e la storia musicale e culturale della citta’ di Manchester, con scatti che ritraggono New Order, Smiths, Stone Roses, Happy Mondays fino ad arrivare agli Oasis.

Angela Tangorra

Foto dal profilo ufficiale Facebook Medimex

Musica & Spettacolo

Gigi D’Alessio annuncia il nuovo singolo con Jovanotti e Khaled

Si intitola “Diamanti e oro”. Su Radio Norba dal 31 ottobre

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Locali

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music