Ascolta Guarda
PALATOUR

Il mito inglese crolla a Wembley, tempio del calcio

“It’s coming back home” motto della disfatta londinese

L’Europa celebra l’Italia mentre l’Inghilterra affonda nel suo dramma sportivo. Il motto “It’s coming back home” è il simbolo di un traguardo che svanisce magicamente. Uno scherzo del destino; un appuntamento con la vittoria rimandato tante, troppe, volte. Un paese isolato e diviso si riscopre fragile e senza ideali in cui credere. L’operazione di marketing, il rilancio della Premier League, il fair play, il self control, l’ospitalità, gli stadi liberi dagli hooligans e dalla violenza, il calcio vissuto divertendosi: pura illusione. Castelli di carta costruiti affannosamente e distrutti in 90 minuti nel tempio del calcio, Wembley.

La delusione tradotta in razzismo, contro Rashford, Sancho e Saka, è la punta dell’iceberg di una società che vacilla. La giornata aveva preso una brutta piega dalle prime ore, con le bombe carta esplose all’esterno dell’albergo della nazionale. I fiumi di alcool e la festa trasformata in guerriglia per le strade della capitale inglese. La caccia all’italiano nel luogo che della fratellanza aveva fatto uno stile di vita. Fenomeni che l’Inghilterra pensava di aver sconfitto con la repressione, riemersi in un piovoso pomeriggio estivo. E dalla giustizia cieca e sommaria non sono stati risparmiati nemmeno gli undici in maglia bianca. I Leoni d’Inghilterra, ridotti da idoli a capro espiatorio.

Circolano indiscrezioni di profonde spaccature interne al momento di scegliere i cinque da mandare sul dischetto. Il capitano Kane si è scagliato contro Grealish. Il fantasista dell’Aston Villa ha replicato: “Volevo calciare il rigore. Il c.t ha preso buone decisioni durante gli Europei e così ha fatto contro l’Italia”.  Ci ha pensato Mourinho a rincarare la dose: “So per certo che alcuni calciatori si sono rifiutati, ma non farò nomi”. Sterling è il maggiore indiziato. Perché escludere uno dei migliori cecchini dagli undici metri? La verità sotto gli occhi di tutti, ma sarà nascosta dal sempre valido “segreto di spogliatoio”. Fine della favola.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music