Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Imbrattavano edifici e monumenti a Lecce, denunciati quattro minorenni

Filmavano gli atti vandalici e li condividevano sui social

Quattro minorenni tra i 14 e i 17 anni avrebbero imbrattato con pennarelli e vernice spray le mura, gli edifici pubblici e i monumenti di pregio del centro storico di Lecce, pubblicando poi sui social i risultati di quelli che gli investigatori definiscono atti di vandalismo. Per questo i quattro presunti responsabili sono stati denunciati alla Procura dei Minori di Lecce per deturpamento e imbrattamento in concorso e continuazione. Gli atti vandalici sarebbero iniziati il 12 gennaio. Secondo gli investigatori, i ragazzi avrebbero costituito una vera e propria ‘crew’ con lo scopo
preciso di imbrattare la città e per autocelebrarsi sui gruppi WhatsApp, su TikTok e altri social, in alcuni casi con la connivenza dei genitori.


Le indagini sono state condotte dal nucleo di Polizia giudiziaria della Polizia locale di Lecce e si sono avvalse di pedinamenti, appostamenti e dei filmati delle telecamere di videosorveglianza pubbliche e private presenti nel borgo antico, nonchè della collaborazione di numerosi cittadini che hanno fornito informazioni utili all’identificazione dei responsabili.


Tra i luoghi imbrattati ci sono piazza Sant’Oronzo, il rettorato dell’Università, l’Accademia delle Belle Arti, le Mura Urbiche, la Biblioteca provinciale, Porta San Biagio e l’Ingresso del Tribunale dei Minori.
Immediato il commento dell’assessore alla Sicurezza di Lecce, Sergio Signore: “La street art – ha dichiarato – è un’arte, ma qui parliamo di puro vandalismo. Mi auguro che l’essere incappati in questa disavventura possa insegnare a questi ragazzi la differenza fondamentale che passa tra l’espressione artistica e l’imbrattamento di beni storici che sono testimoni della storia della nostra comunità”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

David di Donatello, trionfa Vermiglio. E’ record di premi per le donne

Pupi Avati polemico: "Cinema in codice rosso", Germano politico: "Premio dedicato alla lotta per la dignità"

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Made with 💖 by Xdevel