Ascolta Guarda

Indice di gradimento Sole 24 Ore: Decaro si conferma il sindaco più amato d’Italia

Tra i governatori Zaia sempre primo, Emiliano in crescita, Bardi all’ultimo posto

Antonio Decaro si conferma il sindaco più popolare d’Italia. Secondo la rilevazione annuale del Governance Poll di Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, infatti, Decaro ha il 65% di preferenze da parte dei propri cittadini. Un dato praticamente stabile se rapportato alla fiducia che aveva al momento dell’elezione, nel 2019, cioè il 66,3%.

Dunque nessuna crisi del settimo anno (Decaro è al secondo mandato come primo cittadino di Bari) e nemmeno la crisi causata dalla pandemia Covid sembra aver scalfito l’amore dei baresi per il proprio sindaco. Dietro di lui, a completare il podio, ci sono i primi cittadini di Venezia, Luigi Brugnaro (62%), di Bergamo, Giorgio Gori e di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (a parimerito con il 61%).

Al Sud si piazza bene anche Clemente Mastella, sindaco di Benevento, che perde il 3,4% delle preferenze rispetto al giorno dell’elezione, ma con il 59,5% è comunque al 6° posto in Italia.

Tra Puglia e Basilicata l’unico primo cittadino ad aver recuperato qualche punto percentuale rispetto al giorno dell’elezione è il leccese Carlo Salvemini, passato dal 50,9% all’odierno 54%, ma è al 51° posto in classifica.

Crollano nei consensi e vanno a finire in fondo alla graduatoria i sindaci del centrosinistra di Brindisi, Riccardo Rossi, al 94° posto con il 43% della fiducia, -12,6% rispetto al momento delle elezioni nel 2018, e di Taranto Rinaldo Melucci, in 102esima posizione, ultimo in Puglia, con il 39% e un -11,9% rispetto a quando era stato eletto nel 2017.

In calo anche Domenico Bennardi (M5S) di Matera, che perde il 10,5% dei consensi, ma resta comunque in un buon 22° posto in Italia con il 57% della fiducia. Limitano i danni Giovanna Bruno di Andria (centrosinistra) al 45° posto con il 55% e Mario Guarente di Potenza (centrodestra), che però scende sotto la metà, al 49%.

In generale, in Italia, colpisce la debacle di Virginia Raggi (M5S), primo cittadino di Roma, oggi al 94° posto con il 43% della fiducia e un eloquente -24,2% rispetto a quando era stata eletta nel 2016. Stessa posizione e percentuale per la collega di partito Chiara Appendino di Torino. Va leggermente meglio al milanese Giuseppe Sala (centrosinistra), all’81° posto, ma con il 49% della fiducia è per la prima volta durante il suo mandato al di sotto del 50%, proprio a pochi mesi dalle nuove elezioni.

Il volo più lungo verso il basso, poi, è quello di Luigi De Magistris, sindaco di Napoli: -31,9% rispetto al 2016, anno dell’elezione. Oggi De Magistris è penultimo in Italia con il 35% della fiducia. Peggio di lui solo il catanese Salvo Pogliese, con il 30%.

Per quanto riguarda i governatori, anche in questo caso al primo posto c’è una solida conferma: Luca Zaia del Veneto, con il 74% delle preferenze, addirittura in ulteriore crescita del 4% rispetto allo scorso anno. Sale al 2° posto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini (centrosinistra) con il 60%. Sul terzo gradino del podio, a parimerito con il 59%, il campano Vincenzo De Luca (centrosinistra) e Massimiliano Fedriga del Friuli-Venezia Giulia. A completare il quintetto di testa Giovanni Toti della Liguria (centrodestra) con il 56%.

In crescita i consensi per il governatore pugliese Michele Emiliano, all’11° posto in Italia, ma passato dal 40% dello scorso anno al 46% odierno. Chiude all’ultimo posto della classifica il presidente della Basilicata, Vito Bardi, primo governatore di centrodestra della regione. È sceso al 39% di preferenze.

Da segnalare, infine, il balzo in avanti del governatore del Lazio, Nicola Zingaretti (centrosinistra), che rispetto al giorno della sua elezione è migliorato del 10,1%, miglior performance in Italia.

Gianvito Magistà

Foto: profilo Facebook Ufficiale Antonio Decaro

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel