Ascolta Guarda

Indice di gradimento Sole 24 Ore: Decaro si conferma il sindaco più amato d’Italia

Tra i governatori Zaia sempre primo, Emiliano in crescita, Bardi all’ultimo posto

Antonio Decaro si conferma il sindaco più popolare d’Italia. Secondo la rilevazione annuale del Governance Poll di Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, infatti, Decaro ha il 65% di preferenze da parte dei propri cittadini. Un dato praticamente stabile se rapportato alla fiducia che aveva al momento dell’elezione, nel 2019, cioè il 66,3%.

Dunque nessuna crisi del settimo anno (Decaro è al secondo mandato come primo cittadino di Bari) e nemmeno la crisi causata dalla pandemia Covid sembra aver scalfito l’amore dei baresi per il proprio sindaco. Dietro di lui, a completare il podio, ci sono i primi cittadini di Venezia, Luigi Brugnaro (62%), di Bergamo, Giorgio Gori e di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (a parimerito con il 61%).

Al Sud si piazza bene anche Clemente Mastella, sindaco di Benevento, che perde il 3,4% delle preferenze rispetto al giorno dell’elezione, ma con il 59,5% è comunque al 6° posto in Italia.

Tra Puglia e Basilicata l’unico primo cittadino ad aver recuperato qualche punto percentuale rispetto al giorno dell’elezione è il leccese Carlo Salvemini, passato dal 50,9% all’odierno 54%, ma è al 51° posto in classifica.

Crollano nei consensi e vanno a finire in fondo alla graduatoria i sindaci del centrosinistra di Brindisi, Riccardo Rossi, al 94° posto con il 43% della fiducia, -12,6% rispetto al momento delle elezioni nel 2018, e di Taranto Rinaldo Melucci, in 102esima posizione, ultimo in Puglia, con il 39% e un -11,9% rispetto a quando era stato eletto nel 2017.

In calo anche Domenico Bennardi (M5S) di Matera, che perde il 10,5% dei consensi, ma resta comunque in un buon 22° posto in Italia con il 57% della fiducia. Limitano i danni Giovanna Bruno di Andria (centrosinistra) al 45° posto con il 55% e Mario Guarente di Potenza (centrodestra), che però scende sotto la metà, al 49%.

In generale, in Italia, colpisce la debacle di Virginia Raggi (M5S), primo cittadino di Roma, oggi al 94° posto con il 43% della fiducia e un eloquente -24,2% rispetto a quando era stata eletta nel 2016. Stessa posizione e percentuale per la collega di partito Chiara Appendino di Torino. Va leggermente meglio al milanese Giuseppe Sala (centrosinistra), all’81° posto, ma con il 49% della fiducia è per la prima volta durante il suo mandato al di sotto del 50%, proprio a pochi mesi dalle nuove elezioni.

Il volo più lungo verso il basso, poi, è quello di Luigi De Magistris, sindaco di Napoli: -31,9% rispetto al 2016, anno dell’elezione. Oggi De Magistris è penultimo in Italia con il 35% della fiducia. Peggio di lui solo il catanese Salvo Pogliese, con il 30%.

Per quanto riguarda i governatori, anche in questo caso al primo posto c’è una solida conferma: Luca Zaia del Veneto, con il 74% delle preferenze, addirittura in ulteriore crescita del 4% rispetto allo scorso anno. Sale al 2° posto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini (centrosinistra) con il 60%. Sul terzo gradino del podio, a parimerito con il 59%, il campano Vincenzo De Luca (centrosinistra) e Massimiliano Fedriga del Friuli-Venezia Giulia. A completare il quintetto di testa Giovanni Toti della Liguria (centrodestra) con il 56%.

In crescita i consensi per il governatore pugliese Michele Emiliano, all’11° posto in Italia, ma passato dal 40% dello scorso anno al 46% odierno. Chiude all’ultimo posto della classifica il presidente della Basilicata, Vito Bardi, primo governatore di centrodestra della regione. È sceso al 39% di preferenze.

Da segnalare, infine, il balzo in avanti del governatore del Lazio, Nicola Zingaretti (centrosinistra), che rispetto al giorno della sua elezione è migliorato del 10,1%, miglior performance in Italia.

Gianvito Magistà

Foto: profilo Facebook Ufficiale Antonio Decaro

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

Sport

Tennis, Sinner batte Altmeier al torneo di Vienna. Agli ottavi sarà derby con Cobolli

L’azzurro ha vinto in due set. Sulle polemiche per la mancata partecipazione alla Coppa Davis: “Accetto tutte le critiche”

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music