Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Indice di gradimento Sole 24 Ore: Decaro si conferma il sindaco più amato d’Italia

Tra i governatori Zaia sempre primo, Emiliano in crescita, Bardi all’ultimo posto

Antonio Decaro si conferma il sindaco più popolare d’Italia. Secondo la rilevazione annuale del Governance Poll di Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, infatti, Decaro ha il 65% di preferenze da parte dei propri cittadini. Un dato praticamente stabile se rapportato alla fiducia che aveva al momento dell’elezione, nel 2019, cioè il 66,3%.

Dunque nessuna crisi del settimo anno (Decaro è al secondo mandato come primo cittadino di Bari) e nemmeno la crisi causata dalla pandemia Covid sembra aver scalfito l’amore dei baresi per il proprio sindaco. Dietro di lui, a completare il podio, ci sono i primi cittadini di Venezia, Luigi Brugnaro (62%), di Bergamo, Giorgio Gori e di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (a parimerito con il 61%).

Al Sud si piazza bene anche Clemente Mastella, sindaco di Benevento, che perde il 3,4% delle preferenze rispetto al giorno dell’elezione, ma con il 59,5% è comunque al 6° posto in Italia.

Tra Puglia e Basilicata l’unico primo cittadino ad aver recuperato qualche punto percentuale rispetto al giorno dell’elezione è il leccese Carlo Salvemini, passato dal 50,9% all’odierno 54%, ma è al 51° posto in classifica.

Crollano nei consensi e vanno a finire in fondo alla graduatoria i sindaci del centrosinistra di Brindisi, Riccardo Rossi, al 94° posto con il 43% della fiducia, -12,6% rispetto al momento delle elezioni nel 2018, e di Taranto Rinaldo Melucci, in 102esima posizione, ultimo in Puglia, con il 39% e un -11,9% rispetto a quando era stato eletto nel 2017.

In calo anche Domenico Bennardi (M5S) di Matera, che perde il 10,5% dei consensi, ma resta comunque in un buon 22° posto in Italia con il 57% della fiducia. Limitano i danni Giovanna Bruno di Andria (centrosinistra) al 45° posto con il 55% e Mario Guarente di Potenza (centrodestra), che però scende sotto la metà, al 49%.

In generale, in Italia, colpisce la debacle di Virginia Raggi (M5S), primo cittadino di Roma, oggi al 94° posto con il 43% della fiducia e un eloquente -24,2% rispetto a quando era stata eletta nel 2016. Stessa posizione e percentuale per la collega di partito Chiara Appendino di Torino. Va leggermente meglio al milanese Giuseppe Sala (centrosinistra), all’81° posto, ma con il 49% della fiducia è per la prima volta durante il suo mandato al di sotto del 50%, proprio a pochi mesi dalle nuove elezioni.

Il volo più lungo verso il basso, poi, è quello di Luigi De Magistris, sindaco di Napoli: -31,9% rispetto al 2016, anno dell’elezione. Oggi De Magistris è penultimo in Italia con il 35% della fiducia. Peggio di lui solo il catanese Salvo Pogliese, con il 30%.

Per quanto riguarda i governatori, anche in questo caso al primo posto c’è una solida conferma: Luca Zaia del Veneto, con il 74% delle preferenze, addirittura in ulteriore crescita del 4% rispetto allo scorso anno. Sale al 2° posto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini (centrosinistra) con il 60%. Sul terzo gradino del podio, a parimerito con il 59%, il campano Vincenzo De Luca (centrosinistra) e Massimiliano Fedriga del Friuli-Venezia Giulia. A completare il quintetto di testa Giovanni Toti della Liguria (centrodestra) con il 56%.

In crescita i consensi per il governatore pugliese Michele Emiliano, all’11° posto in Italia, ma passato dal 40% dello scorso anno al 46% odierno. Chiude all’ultimo posto della classifica il presidente della Basilicata, Vito Bardi, primo governatore di centrodestra della regione. È sceso al 39% di preferenze.

Da segnalare, infine, il balzo in avanti del governatore del Lazio, Nicola Zingaretti (centrosinistra), che rispetto al giorno della sua elezione è migliorato del 10,1%, miglior performance in Italia.

Gianvito Magistà

Foto: profilo Facebook Ufficiale Antonio Decaro

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

 
  Diretta

Top News

Colloqui Russia-Ucraina al via a Istanbul. Assenti i leader, presente il segretario di Stato americano Rubio

Al via a Istanbul, in Turchia, i colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina, i primi dalla primavera del 2022. Assenti i due presidenti,…

Prima telefonata tra Papa Leone XIV e la premier Meloni: impegno su pace e l’intelligenza artificiale etica

C’è un “legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo”. Così nella loro prima telefonata, la premier Giorgia Meloni conferma il sostegno a Papa…

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Per la prima volta l’America’s Cup, torneo velico più famoso e prestigioso del mondo, si disputerà in Italia. Ad annunciarlo la Presidente del Consiglio, Giorgia…

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Locali

Brindisi, ritrovata pistola in un negozio dato alle fiamme. La scoperta durante le pulizie dopo il dissequestro

Entrarono in un negozio di materiale elettrico e, dopo aver minacciato con una pistola il titolare, incendiarono il locale. Una pistola semiautomatica è stata trovata…

Incendio a bordo del sommergibile Longobardo a Taranto, lievi intossicazioni per tre persone

Un incendio è divampato questa mattina a bordo del sommergibile Longobardo, della Marina Militare ormeggiato all’interno dell’Arsenale marittimo, sulla sponda del Mar Piccolo. Le fiamme…

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Made with 💖 by Xdevel