Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Intercettazioni, nessun passo indietro per mafia e terrorismo. Il ministro Nordio: “Una rivoluzione copernicana sull’abuso”

Nessuno stop alla riforma delle intercettazioni, anzi. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio è determinato e rilancia: “Andremo avanti sino in fondo, non vacilleremo e non esiteremo. La rivoluzione copernicana sull’abuso delle intercettazioni è un punto fermo del nostro programma” sottolinea in Aula al Senato, ribadendo che non ci saranno
invece “mai” interventi per limitare l’uso di questo strumento nelle indagini di mafia e terrorismo
. Le polemiche, rinfocolate dalla centralità che hanno avuto le conversazioni captate nella cattura dopo 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro, non sembrano scalfire la determinazione dI Nordio. Il sigillo lo mette Carlo Calenda con un tweet in cui definisce “condivisibile” l’intervento di Nordio e “attuabile” una collaborazione sulla giustizia penale.
E’ l’attualita’ a prendere il sopravvento nell’esposizione del Guardasigilli, che apre la sua relazione esprimendo “gioia” per la cattura di Messina Denaro, “un’operazione il cui merito è equamente diviso tra magistratura e forze dell’ordine ordine, tra questo e i governi precedenti”. Assicura che l’azione del governo e del parlamento contro la mafia sarà “forte, duratura, omogenea e incondizionata” ed evidenzia l’impatto buono che la lotta ai clan puo’ avere sulla nostra economia , oggi gravata da un’incidenza negativa “estremamente perniciosa”.
“Quando dico che i mafiosi non parlano per telefono alludo al fatto che nessuno di loro al telefono abbia manifestato volonta’ di delinquere o espresso una parola che sia prova di un delitto”, chiarisce ribadendo che le captazioni servono soprattutto per individuare “i movimenti delle persone sospettate di mafia e terrorismo”. Ma se in questo campo le
intercettazioni sono indispensabili, cosi’ come quelle preventive, “altra cosa sono quelle giudiziarie che coinvolgono
persone che non sono ne’ imputate ne’ indagate e che attraverso un meccanismo perverso e pilotato finiscono sui giornali e offendono cittadini che non sono minimamente coinvolti nelle indagini”. E’ su questo terreno che il governo intende andare sino in fondo, assicura il ministro, spiegando tra l’altro che la possibilita’ di manipolare i colloqui captati c’e’ sempre stata, non e’ nata con il trojan.
Pd e M5s bocciano il programma di Nordio, che tra l’altro prevede la riforma dell’abuso d’ufficio, definita nella relazione “imminente”. Tra le voci piu’ critiche, l’ex Pg di Palermo Roberto Scarpinato, senatore del M5S, che accusa il
ministro di volere una giustizia “forte con i deboli e debole con i forti”, lontana dall’assetto costituzionale. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

 
  Diretta

Top News

Prima telefonata tra Papa Leone XIV e la premier Meloni: impegno su pace e l’intelligenza artificiale etica

C’è un “legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo”. Così nella loro prima telefonata, la premier Giorgia Meloni conferma il sostegno a Papa…

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Per la prima volta l’America’s Cup, torneo velico più famoso e prestigioso del mondo, si disputerà in Italia. Ad annunciarlo la Presidente del Consiglio, Giorgia…

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Locali

Brindisi, ritrovata pistola in un negozio dato alle fiamme. La scoperta durante le pulizie dopo il dissequestro

Entrarono in un negozio di materiale elettrico e, dopo aver minacciato con una pistola il titolare, incendiarono il locale. Una pistola semiautomatica è stata trovata…

Incendio a bordo del sommergibile Longobardo a Taranto, lievi intossicazioni per tre persone

Un incendio è divampato questa mattina a bordo del sommergibile Longobardo, della Marina Militare ormeggiato all’interno dell’Arsenale marittimo, sulla sponda del Mar Piccolo. Le fiamme…

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Made with 💖 by Xdevel