Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Intervento chirurgico per Antonella Palmisano. La marciatrice campionessa olimpica guarda già ai Mondiali

Sulle olimpiadi di Parigi del 2024: “Ci penso già”

E’ andato bene l’intervento chirurgico a cui è stata sottoposta la campionessa olimpica pugliese Antonella Palmisano per risolvere in maniera definitiva i problemi fisici che l’hanno costretta a rinunciare ai Mondiali di Eugene e agli Europei di Monaco di Baviera. Per la 31enne delle Fiamme Gialle allenata da Patrizio Parcesepe, regina a cinque cerchi
della 20 km di marcia, con il memorabile trionfo dello scorso anno sulle strade di Sapporo, il mirino si sposta quindi sui Mondiali di Budapest del prossimo agosto e sull’Olimpiade di Parigi 2024.

Palmisano è stata operata all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. “L’atleta è stata sottoposta in data odierna a intervento di rimozione di setto fibroso inglobante il nervo sciatico nello spazio gluteo profondo dell’anca sinistra – informa il medico federale, Andrea Billi – L’equipe chirurgica diretta dal dottor Dante Dallari ha espresso parere positivo sull’andamento dell’intervento. L’atleta dovrà osservare un periodo di riposo di una settimana, per poi iniziare la riabilitazione. I tempi di recupero verranno valutati successivamente”.

“Adesso posso ricominciare a sognare per gli anni futuri – le parole di Antonella Palmisano – non vedevo l’ora di affrontare questo intervento, perché il fastidio, quest’anno, era davvero peggiorato e cominciava a limitarmi un po’ troppo: non era più gestibile, lo sentivo anche stando seduta e non soltanto quando marciavo. Devo ringraziare tutta l’equipe del Rizzoli che mi è stata accanto: sono stati gentilissimi e mi hanno rassicurato. Mi rincuora il fatto che non servira’ un secondo intervento. Adesso mi attende tanta riabilitazione, lo sa bene il mio fisio Cristian Bruno che ormai è abituato, considerati i tanti problemi fisici che ho avuto negli anni. Parigi? Sì, ci penso già. Non resterà soltanto un sogno”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel