Italiani bravi e disciplinati nella Fase 2. Tranne qualche eccezione, che c’è sempre, hanno rispettato tutte le misure di sicurezza per evitare di contagiarsi e contagiare. Dalla distanza alle mascherine. Siamo cambiati? Diciamo che al di là dei luoghi comuni gli italiani sono non quel che pensano di essere o che gli altri pensano che siano. Intanto l’Università di Tor Vergata di Roma ha effettuato una ricerca per capire cosa gli italiani hanno fatto chiusi in casa per due mesi. Il 43,7% ha preparato dolci e solo il 33,6% la pizza. E’ passata dal 6% al 16% la percentuale di chi fa attività fisica per almeno 5 volte a settimana. Aumenteranno dunque i fisici atletici? Macchè, il 48% nonostante tutto è aumentato di peso. Né la convivenza forzata ha fatto danni alle coppie: 4 coppie su 10 non hanno subito ripercussioni negative. Oltre la metà degli intervistati piuttosto ha una grande preoccupazione: il 53 per cento teme di perdere il lavoro. Il 41 per cento invece vive in uno stato di ansia per la salute, il che non è una sorpresa perché si tratta di una preoccupazione che accomuna in questo momento il mondo intero.
Italiani bravi e disciplinati, preoccupati per il lavoro e la salute
Musica & Spettacolo
Antonella Clerici e Gerry Scotti a Sanremo
Saranno con Carlo Conti nella prima serata del Festival. Carlo Conti: “Se ci fosse stato Fabrizio Frizzi sarebbe stato con noi su quel palco” …
Sport
Champions League, Inter e Milan a un passo dagli ottavi. Vittorie per 1-0 per entrambe
I nerazzurri hanno espugnato il campo dello Sparta Praga, i rossoneri hanno superato il Girona
Tennis, Australian Open: Jannik Sinner è in semifinale
Nessun problema per il n.1 al mondo che adesso dovrà vedersela con Shelton
Leggerissime
Spagnoli pazzi per il Made in Italy: sono disposti a pagare il 20% in più per cibo e fashion
Iberici più generosi degli italiani
Blue Monday? La tristezza si combatte a tavola
Tra i cibi consigliati, quelli ricchi di triptofano che stimolano la produzione dell'"ormone della felicità": la serotonina