Ascolta Guarda
PALATOUR

La Cina lancia missili balistici nelle acque intorno a Taiwan. Il ministro della Difesa dell’isola: “Manovre altamente provocatorie”

Continuano a tenere banco le tensioni tra Cina e Taiwan dopo la visita a Taipei della presidente della Camera americana, Nancy Pelosi. Nella giornata di ieri Pechino ha lanciato 11 missili balistici Dongfeng nelle acque intorno a Taiwan e 22 caccia cinesi hanno superato la linea mediana informale che divide lo Stretto. L’esercito di Taipei ha fatto sapere di aver “colto immediatamente le dinamiche di lancio” e di aver “attivato i relativi sistemi di Difesa e rafforzato la prontezza al combattimento”. Il superamento della linea mediana anche nella giornata odierna è stato confermato dal ministero della Difesa di Taiwan, che ha definito le ultime manovre “altamente provocatorie”.

Intanto il ministero degli Esteri cinese ha reso noto che Pechino ha imposto sanzioni a carico di Nancy Pelosi e dei suoi familiari per la visita fatta a Taiwan nei giorni scorsi. La speaker della Camera, si legge in una nota, “ha insistito per recarsi a Taiwan senza tenere conto delle serie preoccupazioni e della ferma opposizione della Cina, interferendo gravemente negli affari interni della Cina e minandone gravemente la sovranità e l’integrità territoriale”. Nessun dettaglio, al momento, sulle sanzioni imposte a Nancy Pelosi e ai suoi parenti. Stati Uniti e Paesi occidentali hanno ritenuto eccessiva la reazione del governo cinese, ma per Hua Chunying, portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, l’essenza della vicenda “non è una questione democratica, bensì una questione di principio importante sulla sovranità e l’integrità territoriale della Cina”. La parte americani, ha aggiunto Hua, “dovrebbe pensare in modo diverso”.

Dal segretario di Stato americano, Antony Blinken, è arrivata invece la condanna alle esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan, definite “una escalation significativa”. Non c’è, secondo Blinken, “alcuna giustificazione” per le manovre decise da Pechino.

Il ministro degli Esteri giapponese, Yoshimasa Hayashi, ha chiesto alla Cina di “fermare immediatamente” le esercitazioni. Intanto il suo omologo cinese ha convocato gli ambasciatori dei Paesi del G7, tra cui l’Italia, e dell’Unione Europea esprimendo il proprio disappunto circa il comunicato firmato ieri nei quali veniva espressa forte critica sulle esercitazioni militari lanciate. Da Tokyo la stessa Nancy Pelosi ha assicurato che gli Stati Uniti “non permetteranno” alla Cina di isolare Taiwan. Pelosi ha poi aggiunto che le sue visite nei Paesi asiatici, tra cui Taiwan, “non riguardavano il cambiamento dello status quo” nella regione.

Dalla compagnia aerea ‘Singapore Airlines’ è arrivato lo stop ai voli da e per Taiwan a causa della “crescente restrizione” dello spazio aereo dovuta alle esercitazioni militari cinesi nello stretto. “La sicurezza del nostro staff e dei passeggeri è la nostra priorità”, ha dichiarato in un’intervista il portavoce della compagnia.

A difendere la posizione di Pechino è però arrivato Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino. “Provocazioni come la visita di Nancy Pelosi a Taiwan”, ha spiegato, “non avvengono senza conseguenze”. “La Cina”, ha poi aggiunto Peskov, “sta adottando legittimamente un’azione per proteggere la sua sovranità”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music