Ascolta Guarda

La Cina lancia missili balistici nelle acque intorno a Taiwan. Il ministro della Difesa dell’isola: “Manovre altamente provocatorie”

Continuano a tenere banco le tensioni tra Cina e Taiwan dopo la visita a Taipei della presidente della Camera americana, Nancy Pelosi. Nella giornata di ieri Pechino ha lanciato 11 missili balistici Dongfeng nelle acque intorno a Taiwan e 22 caccia cinesi hanno superato la linea mediana informale che divide lo Stretto. L’esercito di Taipei ha fatto sapere di aver “colto immediatamente le dinamiche di lancio” e di aver “attivato i relativi sistemi di Difesa e rafforzato la prontezza al combattimento”. Il superamento della linea mediana anche nella giornata odierna è stato confermato dal ministero della Difesa di Taiwan, che ha definito le ultime manovre “altamente provocatorie”.

Intanto il ministero degli Esteri cinese ha reso noto che Pechino ha imposto sanzioni a carico di Nancy Pelosi e dei suoi familiari per la visita fatta a Taiwan nei giorni scorsi. La speaker della Camera, si legge in una nota, “ha insistito per recarsi a Taiwan senza tenere conto delle serie preoccupazioni e della ferma opposizione della Cina, interferendo gravemente negli affari interni della Cina e minandone gravemente la sovranità e l’integrità territoriale”. Nessun dettaglio, al momento, sulle sanzioni imposte a Nancy Pelosi e ai suoi parenti. Stati Uniti e Paesi occidentali hanno ritenuto eccessiva la reazione del governo cinese, ma per Hua Chunying, portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, l’essenza della vicenda “non è una questione democratica, bensì una questione di principio importante sulla sovranità e l’integrità territoriale della Cina”. La parte americani, ha aggiunto Hua, “dovrebbe pensare in modo diverso”.

Dal segretario di Stato americano, Antony Blinken, è arrivata invece la condanna alle esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan, definite “una escalation significativa”. Non c’è, secondo Blinken, “alcuna giustificazione” per le manovre decise da Pechino.

Il ministro degli Esteri giapponese, Yoshimasa Hayashi, ha chiesto alla Cina di “fermare immediatamente” le esercitazioni. Intanto il suo omologo cinese ha convocato gli ambasciatori dei Paesi del G7, tra cui l’Italia, e dell’Unione Europea esprimendo il proprio disappunto circa il comunicato firmato ieri nei quali veniva espressa forte critica sulle esercitazioni militari lanciate. Da Tokyo la stessa Nancy Pelosi ha assicurato che gli Stati Uniti “non permetteranno” alla Cina di isolare Taiwan. Pelosi ha poi aggiunto che le sue visite nei Paesi asiatici, tra cui Taiwan, “non riguardavano il cambiamento dello status quo” nella regione.

Dalla compagnia aerea ‘Singapore Airlines’ è arrivato lo stop ai voli da e per Taiwan a causa della “crescente restrizione” dello spazio aereo dovuta alle esercitazioni militari cinesi nello stretto. “La sicurezza del nostro staff e dei passeggeri è la nostra priorità”, ha dichiarato in un’intervista il portavoce della compagnia.

A difendere la posizione di Pechino è però arrivato Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino. “Provocazioni come la visita di Nancy Pelosi a Taiwan”, ha spiegato, “non avvengono senza conseguenze”. “La Cina”, ha poi aggiunto Peskov, “sta adottando legittimamente un’azione per proteggere la sua sovranità”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music