Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

La Corte dei Conti bacchetta il governo sui ritardi nel potenziamento di asili nido e scuole dell’infanzia: obiettivi a rischio

Sul potenziamento degli asili nido e delle scuole dell’infanzia previsto dal Pnrr, la Corte dei Conti ha accertato “il mancato rispetto dell’obiettivo intermedio nazionale sulla selezione degli interventi da ammettere a finanziamento (scaduto il 31 marzo 2022), evidenziando il rischio che il ritardo pregiudichi l’obiettivo intermedio europeo di aggiudicazione dei lavori, da raggiungersi entro il secondo trimestre 2023”.

Intanto l’Ue ha dato l’ok alla modifica del Pnrr del Lussemburgo richiesta a fronte delle minori sovvenzioni Ue, passate da 93,4 milioni di euro a 82,7 milioni, dopo l’aggiornamento basato sull’andamento dell’economia. Berlino ha invece chiesto di posticipare la data per il completamento di alcuni progetti.

Verificare se e quanti obiettivi rischiano di non essere raggiunti al 31 dicembre è la ragione per cui venerdi mattina si terrà la cabina di regia sul Pnrr convocata e coordinata dal ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto.
In quell’appuntamento, al termine della ricognizione svolta in queste settimane con i ministeri e gli altri enti coinvolti,
si farà il punto sul piano in vista delle scadenze di fine anno. Solo se emergeranno obiettivi a rischio, a quanto si apprende da fonti vicine al dossier, il governo procederà a stretto giro al varo di un decreto legge con le misure necessarie per consentire di raggiungerli. Altrimenti, il provvedimento è previsto per gennaio.
Sulla modifica della governance, spiegano le stesse fonti, non e’ ancora stata presa una decisione.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel