Ascolta Guarda

La dad fa bene ai ragazzi

L’introduzione della tecnologia nello studio fa migliorare i risultati


Quando la didattica si avvale di  interazioni, discussioni, feedback, coinvolgimento emotivo e tecniche di intelligenza artificiale gli studenti hanno risultati migliori rispetto a quando si usano solo  lezioni o letture tradizionali.
A dimostrarlo, i ricercatori della facoltà dello Human-Computer Interaction Institute della Carnegie Mellon University negli Stati Uniti dopo aver effettuato ricerche sull’apprendimento attivo insieme ai ricercatori di diverse università  tra cui Stanford, Harvard e l’Università  di Washington.

 L’interesse per l’apprendimento attivo è  cresciuto con la pandemia di Covid-19, che ha sfidato gli educatori a trovare nuovi modi per coinvolgere gli studenti.
Scuole e insegnanti hanno dovuto elaborare nuove tecnologie per adattarsi, mentre gli studenti hanno dovuto affrontare gli effetti psicologici negativi dell’isolamento, dell’irrequietezza e della disattenzione provocati dalla quarantena e dall’apprendimento a distanza. La pandemia ha fatto emergere che gli approcci tradizionali all’istruzione potrebbero non essere il modo migliore per imparare. Persistono però domande su cosa sia l’apprendimento attivo e su come usarlo al meglio per insegnare, coinvolgere ed entusiasmare gli studenti. I metodi di apprendimento attivo utilizzano non solo approcci pratici e mentali, ma coinvolgono anche la sfera affettiva e del cuore, fornendo un maggiore supporto emotivo e sociale. Il lavoro, dal titolo “Apprendimento attivo: ‘Hands-on’ incontra ‘minds-on'”,
è  stato pubblicato su Science.

I recenti studi raccolti da Yannier e Koedinger spaziano dai bambini agli adulti in età  universitaria, dimostrano come e quando diversi approcci di apprendimento attivo possono essere efficaci e coinvolgenti e suggeriscono modi per incorporare le lezioni apprese dalla scuola durante il culmine della pandemia di covid-19. Le tecniche di Apprendimento attivo – secondo gli studiosi – incoraggiano gli studenti a produrre pensieri e ottenere feedback attraverso impostazioni interattive piuttosto che ricevere passivamente informazioni come è comune negli approcci
pervasivi all’istruzione come lezioni e letture. Lo studio, inoltre, ha mostrato i benefici dell’attività  fisica per la creatività  e la generazione di idee, anche se gli studenti, soprattutto universitari pensano di imparare di più  nelle lezioni tradizionali che attraverso approcci di apprendimento attivo, quest’ultimo produce risultati migliori.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Selton venerdì 10 ottobre in diretta su Radio Norba

Presenteranno il loro nuovo lavoro in "Liberi Tutti" con Stefania Sorrentini e Cristobal

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music