Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

La premier Meloni in Algeria: “Serve un piano Mattei e un mix energetico”. Sulle intercettazioni: “Soluzioni efficaci senza scontri”

Meloni lancia l’idea dell’Italia come hub europeo per il gas


E’ il mix energetico la soluzione alla crisi in atto. Lo dice da Algeri il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita di Stato, dove ha visitato prima i Giardini Mattei. “Sono stata contenta di visitare un giardino dedicato a Enrico Mattei considerato qui un eroe nazionale. Noi abbiamo questo progetto che ci diamo come orizzonte di legislatura, e cioè il piano Mattei in un momento difficile per la crisi energetica l’Italia può diventare la porta dell’accesso, una sorta di hub di distribuzione dell’energia”. Meloni ha poi incontrato il presidente della Repubblica algerina democratica e popolare, Abdelmadjid Tebboune, con cui ha discusso dei dossier gas ed energia.

“Oggi l’Algeria è il nostro principale fornitore di gas. Sono state firmate due intese da Eni e la sua omologa algerina, un’intesa per ridurre le emissioni di gas serra, quindi per uno sviluppo sostenibile, e l’altra è per giungere ad un incremento delle esportazioni di gas dall’Algeria all’Italia e all’Ue, la realizzazione di un nuovo gasdotto per l’idrogeno, la possibilità di fare gas liquefatto, insomma un meccanismo di mix energetico che individuiamo come possibile soluzione alla crisi in atto”. L’Italia “può giocare una parte rilevante nel piano di ripresa e resilienza sull’approvvigionamento energetico”

“Vogliamo sperimentare nuovi campi di questa collaborazione, rafforzarla nel campo energetico, politico e culturale. Puntiamo a un partenariato per aumentare prospettive di crescita, in ottica di costruire ponti tra sponde del Mediterraneo e stabilizzare la regione, che per l’Italia e l’Europa è strategica”. E’ stata infatti firmata la dichiarazione congiunta della Meloni, e del presidente Tebboune, al termine del bilaterale e dei colloqui allargat. La dichiarazione congiunta vuole celebrare il ventesimo anniversario della firma del Trattato di Amicizia, cooperazione e buon vicinato e tra Italia e Algeria, e rafforzare i legami di cooperazione. La premier italiana ha anche fatto riferimento al ruolo di paesi come Russia e Cina in Africa. “C’è un tema geopolitico che fa si’ che all’Europa possa interessare una maggiore presenza nel Mediterraneo. L’immigrazione è sempre la risposta ad una assenza di opportunità che consentano di rimanere nel proprio paese”.

TEBBOUNE E LA FIAT – “Vogliamo produrre la Vespa” in Algeria”. Lo ha detto il presidente della Repubblica algerina
democratica e popolare, Abdelmadjid Tebboune, nelle dichiarazioni al termine dell’incontro con la premier Giorgia
Meloni. “Speriamo che con i nostri amici italiani andremo oltre agli scambi nel settore del gas. Abbiamo grande esperienza nel consumo di prodotti italiani, gli algerini li comprano e sono soddisfatti: l’Italia ha scelto la via piu’ giusta per arrivare a un’economia mediterranea”, ha affermato riferendosi poi alla cooperazione nel settore della meccanica: “Con Fiat inizierà a marzo la produzione di macchine e motocicli. Vogliamo produrre la Vespa a Guelma”.

INTERCETTAZIONI – E’ necessario Wmettere mano alle cose che non funzionano, e quello che non funziona è un certo uso che si fa delle intercettazioni. Dobbiamo cercare le soluzioni più efficaci per capire quali punti che riguardano lo stato di diritto non funzionano, senza la necessità di polemiche o scontri”, ha detto Giorgia Meloni rispondendo ad una domanda sul tema delle intercettazioni. “Sto organizzando un giro con i diversi ministri. Ci tengo a dire che oggi mi alzo e vedo che secondo i giornali ho tanti problemi con tanti ministri, anche con Nordio. Con lui un rapporto ottimo. Le due cose non sono collegate”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Scontro furgone-moto: muore 65enne nel Foggiano

Schianto nelle prime ore della mattina sulla statale 16 ter, nel Foggiano, tra San Paolo Civitate e San Severo: in uno scontro tra un furgoncino…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Made with 💖 by Xdevel