Ascolta Guarda
PALATOUR

La visita di Papa Francesco a Malta: “E sul tavolo la possibilità di andare a Kiev”. E lancia un monito all’Ue invocando “corresponsabilità”

Papa Francesco è arrivato a Malta per il suo trentaseiesimo viaggio apostolico. Per la prima volta in un viaggio papale, è sceso dall’aereo Ita con un ascensore aperto dalla parte posteriore e non usando la scaletta. Il Pontefice soffre
per un problema al ginocchio. Sull’aereo, Bergoglio risponde alla domanda sull’invito a Kiev da parte di Zelensky: “Sì, è sul tavolo”, dice.

E’ arrivato al Palazzo del Gran Maestro per la visita di cortesia al presidente George William Vella, dove sta incontrando anche il premier Robert Abela, le autorità maltesi e il Corpo diplomatico. Il Pontefice, con la jeep scoperta, ha percorso le strade nel centro della Valletta, salutando i fedeli assiepati dietro le transenne.
Fuori al palazzo ad attenderlo circa 2.000 persone. 

Prima della partenza, Bergoglio ha incontrato, a Casa Santa Marta, alcune famiglie di rifugiati dall’Ucraina ospitate dalla Comunità di Sant’Egidio, accompagnate anche dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità. Tra di loro una mamma di 37 anni con due bambine, di 5 e 7 anni, arrivati in Italia da Leopoli circa 20 giorni fa. La bambina piccola ha subito un intervento cardiologico ed è sotto controllo medico a Roma. Due mamme, cognate, con i 4 figli, di età tra i 10 e i 17 anni: ospitati in un appartamento offerto da una signora italiana, vengono da Ternopil e sono arrivati a Roma anche loro poco più di 20 giorni fa. I minori delle due famiglie già frequentano la scuola. La terza famiglia è arrivata nella capitale italiana da tre giorni, passando per la Polonia. Sono 6 persone, vengono da Kiev: madre e padre, con tre figli, di 16, 10 e 8 anni, e la nonna di 75 anni. Anche loro vivono in una casa offerta da un’italiana per l’accoglienza ai profughi.

Come di consueto prima di lasciare il territorio italiano, il Papa ha inviato un telegramma al presidente Sergio Mattarella, nel quale esprime la “gioia” di incontrare “i fratelli nella fede” di un “Paese di luminosa bellezza al centro del Mediterraneo, nonché porto millenario di molteplici approdi e partenze”. Il Pontefice invia al capo di Stato e all’intero popolo italiano “fervidi auguri di serenità e pace”.

Durante il saluto alle autorità, che ha ringraziato per l’accoglienza, Papa Francesco ha rivolto un pensiero all’Ucraina e e un monito all’Ue: “Il Mediterraneo ha bisogno di corresponsabilità europea per diventare nuovamente teatro di
solidarietà e non essere l’avamposto di un tragico naufragio di civiltà”. Lo ha detto il Papa ringraziando Malta per la sua accoglienza ai migranti. Il Papa richiama l’Europa perché “non possono alcuni Paesi sobbarcarsi l’intero problema
nell’indifferenza di altri! E non possono Paesi civili sancire per il proprio interesse torbidi accordi con malviventi che
schiavizzano le persone”. “Il Mare Nostrum non può diventare il cimitero più grande dell’Europa”, ha aggiunto.

Il Papa pensa invoca “una misura umana davanti all’aggressività infantile e distruttiva che ci minaccia, di fronte al rischio di una guerra fredda allargata che può soffocare la vita di interi popoli e generazioni”. Parlando a Malta, il Papa cita Giorgio La Pira, che parlava di “infantilismo dell’umanità”: “Quell’infantilismo purtroppo non è sparito. Riemerge
prepotentemente nelle seduzioni dell’autocrazia, dei nuovi imperialismi, nell’aggressività diffusa, nell’incapacità di
gettare ponti e di partire dai più poveri”.

Stefania Losito

Papa Francesco con le famiglie ucraine ospiti della Comunità di Sant’Egidio (fonte: vaticannews.va)

(@credits: foto di copertina da vaticannews.va)

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music