Ascolta Guarda

Lady Gaga alla comunità Lgbt+ italiana: “’Siete i più coraggiosi”. La star si commuove: “Sono sempre la bambina che ero e che sognava”

Il suo amore per l’Italia: “Quando abbiamo girato “House of Gucci’”qui in Italia tutti i giorni mettevo i piedi sulla terra dove sono nati i miei antenati, questa è la terra dei miei genitori, quindi devi lavorare bene, devi metterci il cuore!”

 Lady Gaga ospite in tv di Fabio Fazio a “Che tempo che fa” stupisce tutti con il suo gran cuore, la semplicità e le sue emozioni sincere. La star nata da genitori italiani ha mandato un messaggio alla comunità italiana Lgbt+ per commentare la bocciatura del del Zan. Ha detto Lady Gaga: “Volevo dire una cosa alla comunità LGBTQ+ in Italia: siete i più coraggiosi, siete i più  gentili, siete un’ispirazione e che succeda una cosa di questo genere (lo stop al DLL Zan) dobbiamo gridare al disastro. Voi dovete invece essere protetti, a tutti i costi, come tutti gli esseri umani che vivono su questa Terra. Io continuerò a scrivere musica per voi, e, cosa più importante, cercherò di lottare per voi”. 

Lady Gaga si è emozionata e ha pianto guardando le immagini della manifestazione di protesta che si è svolta a Milano dopo la bocciatura del del Zan. La folla radunata in piazza Duomo intonava la sua canzone “Born this way”.

La pop star più importante del mondo ha mostrato tutta la sua sensibilità e il suo amore per l’arte e la cultura del nostro Paese, raccontando le sue origini, il suo attaccamento alla famiglia che l’ha protetta quando è stata bullizzata, lo straordinario rapporto che ha con la nonna Angelina e le preghiere rivolte al nonno che non c’è più. I suoi grandi occhi svelano il suo pudore, la sua sensibilità. Gaga sembra una ragazza semplice, eppure ha vinto una marea di premi, fino all’Oscar per “A star is Born”. Lei è così, pulita, semplice e italiana. 

Parla della sensibilità, dote e fardello importante e dice: “Quando ti occupi di arte, che sia musica o che sia fare l’attrice, entri in un luogo estremamente vulnerabile. Quando lavoro cerco sempre di arrivare fino in fondo e quello è il luogo più profondo all’interno di me stessa dove in fondo c’è di nuovo la bambina che ero, la bambina che può sognare, la bambina che può lavorare duramente. Ho sempre voluto fare qualcosa con me stessa perché sono stata ispirata dalla mia famiglia a farlo. Non riesco neppure a credere a tutti i dischi che sono riuscita a fare. Ho cantato con Tony Bennett, un altro italo-americano, uno degli autori più grandi della storia”.

Parla dell’immagine che ha, che veste e del corpo lanciando messaggi importanti: “Avere coraggio può avere forme diverse. Non mi sono mai sentita bella, però l’arte mi fa sentire bella, la moda, la creatività, la fantasia; la tua fantasia ti permette di diventare chi vuoi. Ho dedicato tanto tempo recentemente all’Italia, sono stata qui a lungo e forse è stato il momento in cui mi sono sentita in assoluto più bella in tutta la mia vita”.

Lady Gaga parla anche di Bradley Cooper e “A Star Is Born”, dopo essersi commossa ed essersi lasciata andare a un pianto dopo aver visto le immagini del loro duetto durante la notte degli Oscar. “Devo dire davvero grazie a Bradley Cooper. E’ davvero un regista bravissimo, è stata una persona fantastica con me, un bravissimo attore, mi ha dato un’enorme opportunità con ‘A star is born’ e con Ally, il mio personaggio, si vede come sono io, un pezzo di me che la gente non aveva mai visto prima. L’amicizia tra noi due ha dato una spinta grandissima a quel film”.

Poi il grande messaggio di amore per l’Italia e l’emozione sua nel raccontare cosa è stato per lei lavorare nel nostro Paese. ”Quando abbiamo girato ‘House of Gucci’ qui in Italia tutti i giorni mettevo i piedi sulla terra dove sono nati i miei antenati, questa e’ la terra dei miei genitori, quindi devi lavorare bene, devi metterci il cuore!”, ha detto Lady Gaga. 

Il film “House of Gucci” sarà nei cinema italiani dal 16 dicembre. 

Angela Tangorra

Immagini dal profilo Instagram di “Che tempo che fa”

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music