Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

L’ideatore della Bestia di Salvini è indagato per droga. Morisi: “Chiedo scusa per la mia fragilità”

Luca Morisi, mantovano classe ’73, ideatore della campagna social della Lega e della cosiddetta “Bestia” (il gruppo dei social media manager di Salvini), è iscritto nel registro degli indagati per cessione di sostanza stupefacente. Lo fa sapere il procuratore della Repubblica di Verona, Angela Barbaglio. Morisi non è ancora stato sentito dal pubblico ministero e ancora non si sono avuti i risultati delle analisi della droga di cui si parla. “Mi risulta – prosegue Barbaglio – che il difensore dell’indagato abbia preso contatto con il pm titolare dell’indagine (Stefano Aresu ndr), immagino per parlare degli atti del procedimento”. Morisi si è dimesso dal suo ruolo il primo settembre scorso (ma se n’è avuta notizia tre settimane dopo), formalmente per “questioni familiari”, tanto che il leader del Carroccio aveva commentato di non ritenere corretto entrare nel merito di questioni private. “Non c’è alcun problema politico, in questo periodo ho solo la necessità di staccare per questioni familiari”, aveva spiegato laconico. La versione ufficiale vorrebbe che a metà agosto i carabinieri fermano tre ragazzi per un controllo normale. Li vedono nervosi e procedono alla perquisizione dell’auto, in cui trovano un flacone con del liquido. Per i militari si tratterebbe di droga liquida, che potrebbe essere Gbl (la cosiddetta droga dello stupro), o l’ecstasy liquida. Fatto sta che, alla domanda “chi ve l’ha venduta”, la risposta è stata “Luca Morisi di Belfiore”. Ed ecco la perquisizione a casa dello spin doctor di Salvini e il ritrovamento di stupefacenti nell’abitazione veronese, una cascina a Belfiore. I carabinieri però ritrovano un modesto quantitativo, compatibile con l’uso personale. La procura di Verona, diretta dalla procuratrice Angela Barbaglio, apre un fascicolo con l’ipotesi di reato prevista dall’articolo 73 del Testo unico sugli stupefacenti
(“Produzione, traffico, detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope”) e iscrive Morisi nel registro degli indagati. L’inchiesta è assegnata al pm Stefano Aresu. Ma la natura del liquido è ancora da accertare: solo l’esame chimico può dire se è stupefacente.

Intanto Morisi scrive alla Lega scusandosi. “Non ho commesso alcun reato, ma la vicenda personale che mi riguarda rappresenta una grave caduta come uomo – si legge – chiedo innanzitutto scusa per la mia debolezza e i miei errori a Matteo Salvini e a tutta la comunità della Lega a cui ho dedicato gli ultimi anni del mio impegno lavorativo, a mio padre e ai miei famigliari, al mio amico di sempre Andrea Paganella a fianco del quale ho avviato la mia attività professionale, a tutte le persone che mi vogliono bene e a me stesso”. E aggiunge: “Ho rassegnato il primo settembre le dimissioni dai miei ruoli all’interno della Lega: è un momento molto doloroso della mia vita, rivela fragilità esistenziali irrisolte a cui ho la necessità di dedicare tutto il tempo possibile nel prossimo futuro, contando sul sostegno e sull’affetto delle persone che mi sono più vicine”.

Stefania Losito

(credits: immagine dalla pagina facebook di Luca Morisi)

Musica & Spettacolo

David di Donatello, trionfa Vermiglio. E’ record di premi per le donne

Pupi Avati polemico: "Cinema in codice rosso", Germano politico: "Premio dedicato alla lotta per la dignità"

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Made with 💖 by Xdevel