Ascolta Guarda

L’Isola dei famosi – Super Simo contro i giovani

Serata di colpi di scena all’Isola dei famosi. Eliminata dal televoto Fiordaliso, provata e stanca ma molto contenta di tornare a casa. Intanto la Isola desnuda verrà smantellata: due desnudi diventeranno naufraghi, uno scelto dagli abitanti dell’isola e l’altro dal pubblico. Il pugile desnudo Giacobbe viene scelto dai naufraghi per far parte del gruppo, mentre il pubblico sceglie Paola. Il pezzo forte della serata vede protagonista sempre lei, la regina Simona Ventura che in settimana si era anche fatta male in seguito a una brutta caduta. Simona non è ben vista dai naufraghi apparentemente più deboli ma che giocano molto di astuzia. Mercedesz Henger è stata definita da lei falsa e scoppia in un pianto che solo mamma Eva in studio può consolare. Lo spagnolo Jonas è quello che con Simona ha gli scontri più duri, sia nella settimana che in studio. Alla fine proprio Jonas sarà il nominato della settimana contro Simona Ventura. La scelta del pubblico sarà fondamentale per tutto lo svolgimento dell’isola. Da una parte la vecchia guardia rappresentata da Simona, dall’altra il gruppetto di giovani che ha per simbolo Jonas. Durante la puntata viene svelata l’esistenza di Playa soledad, l’ultima spiaggia, dove uno tra gli eliminati della serata avrà la possibilità di rimanere in gioco(all’insaputa degli altri concorrenti), ma sarà naufrago solitario con un kit di sopravvivenza minimo. I tre che si contenderanno questa possibilità sono Fiordaliso, Patricia e l’egittologo Aristide eliminato dopo che la sua squadra ha perso la prova leader. Fiordaliso rifiuta di partecipare al televoto perché ha troppa fame. Lo scontro tra Aristide e Patricia vede il trionfo dell’egittologo. La sorpresa della serata è che si cambia isola: i famosi hanno due minuti di tempo per raccogliere tutte le loro cose e andare sulla barca che li porterà sulla ex Playa desnuda ribattezzata Playa uva dove li aspettano anche i mosquitos.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music