Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Lopalco a Radionorba: “Il virus continua a circolare e potrebbe esserci una ripresa nelle zone gialle”

Se la Puglia fosse in zona gialla, ci sarebbe da preoccuparsi per un possibile nuovo aumento dei contagi. Lo ha dichiarato ai microfoni di Radionorba Notizie l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. “Il mantenimento in zona arancione”, ha spiegato, “è dovuto al fatto che, ad esempio, l’indice Rt è sceso sotto l’1 solo la scorsa settimana mentre in altre regioni il calo si è verificato prima. Nelle regioni che in precedenza erano state rosse, ad esempio, le maggiori restrizioni avevano sortito maggiori effetti, soprattutto in prossimità delle feste. In Puglia questo non è avvenuto”. Lopalco ha poi aggiunto di essere preoccupato per una possibile ripresa del contagio nelle regioni attualmente in zona gialla. “La circolazione del virus”, ha spiegato, “è ancora alta e se la Puglia facesse parte di quel gruppo sarei molto preoccupato”.

L’andamento della curva epidemiologica e il numero dei decessi, secondo l’assessore, è in linea con la media nazionale. “I dati, sia a livello locale che a livello nazionale, ci dicono che siamo ancora in piena pandemia e non dobbiamo mai dimenticarlo”.

Lopalco ha poi parlato della riapertura delle scuole superiori pugliesi con capienza al 50% a partire da lunedì. “I ragazzi”, ha avvertito, “stiano attenti perché torneranno in comunità dove il virus potrà circolare. Vanno evitati assembramenti sia prima di entrare in classe che all’uscita, oltre magari ai raduni davanti ai bar per fare colazione tutti insieme”. “Capisco”, ha concluso, “la gioia nel ritrovarsi dopo tanto tempo trascorso stando lontani. Ma quei momenti rappresentano l’occasione migliore per i contagi. Rischiamo, se non stiamo attenti, che ragazzi asintomatici portino il virus in famiglia e facciano risalire la curva epidemiologica”.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel