Ascolta Guarda

L’ultimo saluto alla regista Lina Wertmüller. Giancarlo Giannini: “Senza di lei io non avrei fatto nulla”

Il presidente della Regione Basilicata, Bardi: “Restauriamo la pellicola dei Basilischi, Lina era orgogliosa di essere lucana”

Tanta commozione e lunghi applausi alla chiesa degli Artisti, a Roma, per l’ultimo saluto alla regista Lina Wertmüller, scomparsa a 93 anni due giorni fa. Ai funerali erano presenti in tanti, dalla figlia Maria Zulima Job, che teneva per mano amici e familiari, a Giuliana De Sio, alla collega Cinzia Th Torrini, a Elisabetta Villaggio, figlia di Paolo. Sulla bara, in chiesa, una sua foto e un paio di occhiali bianchi.
Il rito funebre e’ stato celebrato da don Walter Insero, amico personale della regista, che ha voluto ricordare la vicinanza di Lina ai meno fortunati. Commosso Giancarlo Giannini. “Una grande donna, una grande regista: senza di lei non avrei fatto nulla, io”, ha commentato all’ingresso della chiesa l’attore, con voce rotta dal pianto. “Mi dispiace tantissimo”, ha aggiunto. “Oggi la ricordiamo, facciamolo senza nessuna retorica – ha detto Giuliana De Sio al suo arrivo – ieri abbiamo anche cantato alla camera ardente. Siamo sereni. Lina se n’è andata bene senza soffrire, ha vissuto libera come ha voluto. Dobbiamo festeggiarla”. 

Il cordoglio arriva anche dalla Basilicata, di cui è originaria la regista. “Come Regione Basilicata siamo pronti a dare il nostro contributo per il restauro della pellicola de ‘I Basilischi’, film ambientato tra Puglia e Basilicata, che nel 1963 vide il suo debutto alla regia”, ha annunciato il presidente Vito Bardi, che ha lanciato “un appello anche ai privati – che possono contare sull’85% del tax credit – perché è un dovere che abbiamo nei confronti di Lina Wertmüller, una grande lucana che ha realizzato una grande opera d’arte, capace di raccontare a tutto il mondo la nostra terra”.
“La Regione – ha aggiunto il governatore lucano – farà il suo dovere, mi auguro insieme alle forze produttive, sociali e culturali della nostra terra. Difendiamo l’identità lucana: restituiamo in parte a Lina Wertmüller, originaria di Palazzo San Gervasio (Potenza), quello che lei ha donato alla nostra, alla sua Regione. Ieri, il prof. Domenico De Masi che ho
incontrato alla camera ardente allestita in Campidoglio, mi ha raccontato come la Wertmüller – ha concluso – abbia sempre rivendicato la sua origine lucana”.

“Sarebbe bello se Roma dedicasse a mamma una piazza o un teatro o un cinema”, è il desiderio espresso ieri,
giorno della camera ardente in Campidoglio, dalla figlia della cineasta.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music