Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

È morta Raffaella Carrà, lutto nel mondo dello spettacolo

Aveva 78 anni, una carriera di successo tra TV e musica

È Morta Raffaella Carrà. Aveva 78 anni ed era malata da tempo, anche se aveva deciso di non far trapelare la sua sofferenza.

Lo ha annunciato l’ex compagno Sergio Japino: “Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre” ha scritto unendosi al dolore dei nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici di una vita e dei collaboratori più stretti.

Le esequie saranno definite a breve. Nelle sue ultime disposizioni, la Carrà ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri.

Era nata a Bologna il 18 giugno 1943. Debutta artisticamente nel cinema negli anni Sessanta, ma è dalla televisione che otterrà la grande popolarità, che trasferirà poi anche nella musica.

Nella stagione 1969-1970 arriva il primo successo televisivo, nello spettacolo ‘Io, Agata e tu. Nell’autunno dello stesso anno è al fianco di Corrado in Canzonissima, dove dà scandalo per l’ombelico scoperto mostrato nella sigla d’apertura, sulle note di ‘Ma che musica maestro!’. Una canzone che poco dopo raggiunge le vette delle classifiche vendendo 200 mila copie.

Nel 1971 un altro successo-scandalo: il celebre ‘Tuca Tuca’, sempre a Canzonissima. Il balletto viene parzialmente censurato dalla Rai per via della coreografica giudicata troppo audace e provocatoria. Un altro brano che, però, successivamente, diventa popolarissimo, anche grazie ad un’esibizione con Alberto Sordi che fa cadere qualsiasi tipo di censura.

Tra il 1975 e il 1980 si fa conoscere in Spagna sul canale nazionale TVE che le propone la conduzione di un programma tutto suo. Torna in Rai nel 1990 dopo una parentesi alla Fininvest e ottiene grandissime soddisfazioni. Assieme a Johnny Dorelli, nel 1991, conduce il varietà del sabato sera di Raiuno, Fantastico 12. Alla fine del 1995, su Rai 1, parte il programma che si rivelerà un incredibile successo, ‘Carramba! Che sorpresa’, talmente popolare da meritarsi un neologismo sulla Treccani, la ‘Carrambata’. Nel 2001, poi, arriva anche la conduzione della 51esima edizione del Festival di Sanremo. A febbraio 2013 diventa uno dei coach nel programma ‘The Voice of Italy’, il talent show musicale di Rai 2, che la avvicina alle nuove generazioni.

A livello musicale alcune sue canzoni sono diventate dei successi internazionali quasi unici per un artista italiano. Il Tuca Tuca è stato riprodotto nel 2012 da Madonna nel suo tour mondiale. Il brano ‘Rumore’ è uno dei primi esempi di disco music all’italiana che ha venduto 10 milioni di copie ed è stato pubblicato in spagnolo, inglese e francese e remixato innumerevoli volte.

Negli anni successivi, poi, escono anche ‘Fiesta’, ‘Forte, Forte, Forte’ e ‘A Far l’amore comincia tu’, un clamoroso successo mondiale da 20 milioni di copie che l’ha portata ad esibirsi anche a ‘Top of The Pops’, il più celebre programma di classifiche della tv inglese. Una canzone diventata l’inno del Gay Pride 2011 grazie ad un remix di Bob Sinclair e che è finita anche nella colonna sonora del film da Oscar ‘La Grande Bellezza’ di Paolo Sorrentino.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Pnrr, il Sud perde 11 miliardi. Al Nord più risorse per gli investimenti

Tra tagli, revisioni e rimodulazioni ammontano a ben 11 miliardi le riduzioni dei finanziamenti previsti per le grandi opere da realizzare con i fondi speciali…

Dal prossimo anno studenti ammessi con almeno 7 in condotta. Con il 6 dovranno scrivere una tesina sulla cittadinanza attiva

E’ definitivo: dal prossimo anno scolastico saranno ammessi alla classe successiva della scuola secondaria le studentesse e gli studenti che, in sede di scrutinio finale,…

Locali

Tentato assalto a un furgone portavalori nel Foggiano, i banditi sparano colpi di fucile ma non ci sono feriti

La scena, da film, è quella che si ripete da copione tutte le volte, soprattutto nel Foggiano: Un commando composto da almeno quattro persone ha…

Incidenti, nel Leccese scontro tra due auto: muore sottufficiale 57enne della Marina. Ferito un carabiniere 22enne

E’ di un morto e un ferito il bilancio dell’incidente stradale che ha coinvolto due utilitarie, avvenuto nel Leccese questa mattina all’alba sulla statale 274,…

Lecce, cercasi 24 portatori per le pesanti statue dei santi patroni. L’assessore chiede aiuto ai palestrati

Si avvicina la festa in onore di Sant’Oronzo, a Lecce, a fine agosto, e arriva l’appello dell’assessore al Welfare Andrea Guido per cercare portatori di…

A Maratea trovato il cadavere carbonizzato di un 19enne, si indaga

Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in dirupo a Maratea (Potenza), al confine con…

Made with 💖 by Xdevel