Ascolta Guarda
PALATOUR

È morta Raffaella Carrà, lutto nel mondo dello spettacolo

Aveva 78 anni, una carriera di successo tra TV e musica

È Morta Raffaella Carrà. Aveva 78 anni ed era malata da tempo, anche se aveva deciso di non far trapelare la sua sofferenza.

Lo ha annunciato l’ex compagno Sergio Japino: “Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre” ha scritto unendosi al dolore dei nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici di una vita e dei collaboratori più stretti.

Le esequie saranno definite a breve. Nelle sue ultime disposizioni, la Carrà ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri.

Era nata a Bologna il 18 giugno 1943. Debutta artisticamente nel cinema negli anni Sessanta, ma è dalla televisione che otterrà la grande popolarità, che trasferirà poi anche nella musica.

Nella stagione 1969-1970 arriva il primo successo televisivo, nello spettacolo ‘Io, Agata e tu. Nell’autunno dello stesso anno è al fianco di Corrado in Canzonissima, dove dà scandalo per l’ombelico scoperto mostrato nella sigla d’apertura, sulle note di ‘Ma che musica maestro!’. Una canzone che poco dopo raggiunge le vette delle classifiche vendendo 200 mila copie.

Nel 1971 un altro successo-scandalo: il celebre ‘Tuca Tuca’, sempre a Canzonissima. Il balletto viene parzialmente censurato dalla Rai per via della coreografica giudicata troppo audace e provocatoria. Un altro brano che, però, successivamente, diventa popolarissimo, anche grazie ad un’esibizione con Alberto Sordi che fa cadere qualsiasi tipo di censura.

Tra il 1975 e il 1980 si fa conoscere in Spagna sul canale nazionale TVE che le propone la conduzione di un programma tutto suo. Torna in Rai nel 1990 dopo una parentesi alla Fininvest e ottiene grandissime soddisfazioni. Assieme a Johnny Dorelli, nel 1991, conduce il varietà del sabato sera di Raiuno, Fantastico 12. Alla fine del 1995, su Rai 1, parte il programma che si rivelerà un incredibile successo, ‘Carramba! Che sorpresa’, talmente popolare da meritarsi un neologismo sulla Treccani, la ‘Carrambata’. Nel 2001, poi, arriva anche la conduzione della 51esima edizione del Festival di Sanremo. A febbraio 2013 diventa uno dei coach nel programma ‘The Voice of Italy’, il talent show musicale di Rai 2, che la avvicina alle nuove generazioni.

A livello musicale alcune sue canzoni sono diventate dei successi internazionali quasi unici per un artista italiano. Il Tuca Tuca è stato riprodotto nel 2012 da Madonna nel suo tour mondiale. Il brano ‘Rumore’ è uno dei primi esempi di disco music all’italiana che ha venduto 10 milioni di copie ed è stato pubblicato in spagnolo, inglese e francese e remixato innumerevoli volte.

Negli anni successivi, poi, escono anche ‘Fiesta’, ‘Forte, Forte, Forte’ e ‘A Far l’amore comincia tu’, un clamoroso successo mondiale da 20 milioni di copie che l’ha portata ad esibirsi anche a ‘Top of The Pops’, il più celebre programma di classifiche della tv inglese. Una canzone diventata l’inno del Gay Pride 2011 grazie ad un remix di Bob Sinclair e che è finita anche nella colonna sonora del film da Oscar ‘La Grande Bellezza’ di Paolo Sorrentino.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, l’Italia umiliata dalla Norvegia dovrà affrontare ancora gli spareggi per qualificarsi

Dopo l’1-4 di San Siro contro Haaland e compagni il CT Gattuso chiede scusa ai tifosi

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music