Ascolta Guarda

Maltempo in Emilia Romagna, sale a 13 il numero delle vittime. Il ministro Pichetto: “Martedì la dichiarazione dello stato di calamità”

È salito a 13 morti e almeno un disperso il bilancio dell’alluvione che ha colptio l’Emilia Romagna. Si registrano ancora evacuazioni e altre 70 frane. 42 le città allagate, tra cui anche Lugo e Cervia. L’allerta rossa resterà in vigore su tutto il territorio regionale, dato che il livello dei fiumi continua a essere sopra la soglia di emergenza. Gli sfollati sono oltre 10mila, le persone senza luce 27mila e le aziende agricole sono 5mila. I danni, quantificati in svariati miliardi, hanno indotto il governo a porre all’attenzione della Commissione europea l’attivazione del Fondo di solidarietà europeo. Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, a Bologna per fare il punto insieme al governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha assicurato “il più assoluto impegno nello stare al fianco” dei territori colpiti e nel “cercare le soluzioni più compatibili per un evento che ha qualcosa di tragico ed eccezionale”. Nel ribadire che “è una questione nazionale”, per la quale occorre un “lavoro di squadra”, Pichetto ha poi assicurato che in occasione del Consiglio dei ministri in programma martedì prossimo “verrà deliberato lo stato di calamità” per le zone colpite dall’alluvione e che “è già stato annunciato il blocco dei mutui e delle riscossioni tributarie”.

“La portata della devastazione del maltempo è quella di un altro terremoto”, ha dichiarato il governatore Bonaccini. “Al governo”, ha spiegato, “abbiamo detto che abbiamo bisogno di tante risorse, ma anche di norme snelle e di un commissario straordinario”. Cordoglio è stato espresso anche dal primo ministro giapponese, Fumio Kishida, durante l’incontro bilaterale con la premier italiana, Giorgia Meloni, in corso a Hiroshima.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Locali

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Made with 💖 by Xdevel