Ascolta Guarda

Maltempo, Italia sferzata da nord a sud. Nubifragio a Ischia. Tempo instabile fino a giovedì

L’autunno in Italia è iniziato con piogge torrenziali e nubifragi che stanno sferzando il Paese da nord a sud. I danni
maggiori a Ischia, dove una bomba d’acqua abbattutasi sull’isola ha allagato le strade sommergendo le auto. Dodici le
regioni colpite dall’allerta meteo, con il maltempo che prosegue almeno fino a giovedì.
“Nelle prossime ore avremo altri forti rovesci diffusi a macchia di leopardo – spiega Lorenzo Tedici, meteorologo del sito Meteo.it – ma le piogge torrenziali sono previste soprattutto lungo il versante tirrenico dalla Toscana al Lazio, fino alla Campania e localmente in Sicilia. Tutta la fascia occidentale sarà raggiunta da precipitazioni molto intense che potranno scaricare anche più di 150 mm, quantità d’acqua che generalmente cade in un mese autunnale. Queste piogge – osserva Tedici – sono causate dal calore accumulato durante l’estate. Un caldo associato a nubifragi che insisterà su gran parte del Paese per tutta la stagione”.
A Milano, dopo i problemi causati dall’esondazione del Seveso, si fa la conta dei danni. Nella notte 50 mezzi hanno
lavorato per togliere acqua e detriti dai binari per consentire il passaggio dei tram stamani alla riapertura del servizio, per pulire gli accessi alle scuole e l’area dove oggi si svolge il mercato di piazzale Lagosta. E rimanendo al nord, non c’è
traccia della turista straniera dispersa nella notte tra domenica e lunedì in località Squaneto, nel campeggio di Lago Isola, nell’Alessandrino. I vigili del fuoco hanno continuato per tutta la giornata le ricerche ma senza esito.
Il primo passaggio del fronte temporalesco previsto sul Friuli Venezia Giulia ha causato danni e disagi nella notte a Latisana (Udine) e nelle aree contermini del golfo. I vigili del fuoco hanno lavorato fino all’alba. Temporali anche in Veneto.

Al Centro, un violento nubifragio ha colpito Manciano (Grosseto), in particolare la zona di Marsiliana. In mezz’ora la
pioggia ha mandato in tilt torrenti e strade, provocando allagamenti. Problemi anche a Porto Ercole dove i vigili del
fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza un peschereccio ormeggiato che, a causa delle forti precipitazioni della notte, aveva imbarcato acqua. Maltempo anche in Sardegna con pioggia, grandine e trombe d’aria. La prima è stata avvistata davanti alla spiaggia di Tuerredda, nel territorio di Domus de Maria. La seconda tromba marina proprio davanti alla spiaggia del Poetto di Cagliari.

Al Sud la bomba d’acqua abbattutasi su Ischia ha fatto sì che una scuola dell’infanzia sia stata evacuata. Allagamenti e
disagi anche nei comuni di Forio, Barano e Casamicciola, zone già colpite dalla alluvione del 2022, e a Sorrento. Allagamenti anche a Capri a causa di un temporale che ha mandato in tilt le linee telefoniche. In Campania l’allerta meteo, di colore giallo, è stata prorogata di 24 ore.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music