
Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio. L’uomo era in automobile nella zona di Torre Pozzelle quando è stato colto dal temporale. Con lui c’era la moglie, nella sua auto a poche decine di metri, messa in salvo dai vigili del fuoco. L’auto di Epifani, per la bomba d’acqua, è uscita fuori strada. La donna è riuscita a mettersi in salvo, ma l’auto è stata trascinata via dalle forti correnti.
Ad individuare il corpo che è incastrato nella vegetazione lungo un canale di scolo che sfocia in mare, è stato l’elicottero dei vigili del fuoco. Sono in corso le operazioni di recupero. Il corpo è a qualche centinaio di metri dal luogo dove è stata ritrovata l’auto dell’uomo.
“Fermati. Mettiti in salvo, l’acqua mi sta trascinando via”. Sono state le ultime parole che il 63enne è riuscito a rivolgere in una telefonata alla moglie pochi istanti prima di essere travolto dell’ondata di fango.
Il violento nubifragio che si è abbattuto nel Brindisino ha provocato danni anche alla circolazione dei treni sospesa tra San Vito dei normanni e Ostuni dal pomeriggio di giovedi fino alle 3.45. Sulla linea Bari – Lecce, la circolazione ferroviaria è tornata regolare dunque nella notte ma i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno subito rallentamenti. Alcuni Regionali hanno subito anche limitazioni.
Una tromba d’aria si è abbattuta, giovedì pomeriggio intorno alle 19, a Barletta, visibile da diversi quartieri della citta’. Il vortice, accompagnato da raffiche di vento stimate intorno ai 65 km/h, si e’ formato in mare e ha attraversato l’area portuale senza causare danni, per poi spostarsi verso il centro urbano. In via Cafiero, nel cuore della citta’, il fenomeno ha divelto un semaforo, un tombino e un grosso ramo d’albero. Sul posto e’ intervenuta la polizia locale, oltre al personale della capitaneria di porto e ai vigili del fuoco.
La Protezione civile pugliese ha diffuso un bollettino di condizioni meteorologiche avverse in tutta la regione fino a venerdì sera.
Stefania Losito