Ascolta Guarda

Maneskin, gli italiani più ascoltati nel mondo su Spotify

Continuano i record della band italiana: nella top ten inglese con due brani, primi nella classifica Hot Hard Rock di Billboard Usa

I Maneskin sono gli artisti italiani più ascoltati del mondo su Spotify, con 22 milioni di ascoltatori nell’ultimo mese, e con oltre un miliardo e mezzo di streaming
totali. La band continua l’ascesa inarrestabile nelle classifiche internazionali, collezionando un nuovo risultato da record, mai raggiunto prima. I Maneskin sono sesti con “I wanna be your slave” e decimi con “Beggin'” nella Uk Singles Chart, e si confermano la prima band italiana della storia con due singoli contemporaneamente nella Top Ten britannica. “I Wanna be your slave” occupa anche la prima posizione della classifica Hot Hard Rock Songs di Billboard USA.

Damiano, Victoria, Thomas e Ethan, dopo la vittoria memorabile all’Eurovision Song Contest 2021, sono attualmente presenti nella Top 50 Spotify Global Chart con “I Wanna be your slave” in posizione 11 (disco d’oro e 100 milioni di streaming, in Top 50 Spotify di 34 Paesi), “Zitti e buoni” alla 25 (triplo disco di platino e oltre 170 milioni di streaming, in Top 50 di 28 Paesi, in due dei quali in 1) e “Beggin'” in 5 posizione, brano che ha guadagnato un’importante scalata nella classifica con 5 milioni di streaming e che vanta la presenza nelle Top 50 Spotify di 61 Paesi (1 in 10 Stati, fra cui la Germania) oltre alla posizione 1 nella Top 200 Shazam Global Chart.


Il loro album “Teatro d’ira – Vol. I”, già disco di platino e più di 400 milioni di streaming) si posiziona primo nella classifica album in Svezia: “Zitti e buoni” e “I wanna be your slave” vengono infatti certificati oro anche in Turchia e Polonia, e quest’ultimo brano ottiene la certificazione oro anche in Irlanda.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music