Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Manovra, a rischio il bonus cultura per i 18enni: oltre 3mila gli emendamenti da esaminare

Dal 2023 si potrebbe dire addio al bonus di 500 euro per i diciottenni, la 18App, voluto dal governo Renzi nel 2017, e le risorse, circa 230 milioni di euro sarebbero dirottate a spettacolo e cultura. Lo prevede uno dei molti emendamenti della maggioranza alla manovra. I parlamentari firmatari dell’emendamento alla manovra 2023 annunciano, al suo posto, una Carta Cultura.

La misura introdotta da Renzi a fine 2016 prevede che i giovani possano spendere il bonus per cinema, concerti, musei, eventi culturali, libri, corsi di lingua straniera. Non sono previsti limiti di spesa ma non si possono comprare più biglietti per uno stesso spettacolo o più copie dello stesso libro. Il bonus funziona tramite la 18App. (18app).

L’EMENDAMENTO – “Il Parlamento darà massima priorità al sostegno della filiera culturale, come teatro, musica, cinema, editoria libraria e patrimonio culturale privato come le dimore storiche. La volontà del Parlamento è quella di revisionare la 18app e introdurre politiche di incentivo alla domanda di cultura più generali, che possano sostenere i consumi culturali nella crisi in corso. La sostituzione di 18app con una nuova ‘carta cultura’ è una misura volta a tutelare dallo snaturamento delle finalità dell’applicazione che viene largamente utilizzata per l’acquisto dei libri di testo. Per questo, riteniamo debba essere revisionata e potenziata concordando con le categorie produttive della cultura”, dicono in una nota il presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, il capogruppo della Lega in VII Commissione Rossano Sasso e il capogruppo di FI in VII Commissione Rita Dalla Chiesa, firmatari dell’emendamento.

Le misure che verrebbero finanziate al posto del bonus vanno dal rafforzamento del Fondo per il sostegno economico temporaneo dei lavoratori dello spettacolo al Fondo per gli operatori dell’editoria e delle librerie. E’ previsto poi un Fondo per le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi. Si parlerebbe anche dell’istituzione di una fondazione denominata «Fondazione Vittoriano», con compiti di gestione e valorizzazione del Complesso del Vittoriano.

GLI ALTRI EMENDAMENTI – In tutto sono oltre tremila, sugli argomenti piu’ disparati, quelli che potrebbero arrivare già oggi in commissione Bilancio, che dovra’ decidere sulla loro ammissibilita’. La premier Giorgia Meloni annuncia una serie di modifiche volte a sostenere e promuovere, anche nel 2023, gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle aree piu’ critiche.

MES – Intanto, con il via libera di Berlino alla ratifica del Mes, il fondo europeo ‘salva Stati’, l’Italia resta l’unico Paese della zona euro a non aver ancora approvato la riforma, che per decollare richiede l’unanimità, anche se Antonio Tajani spiega che Forza Italia non ha mai visto di buon occhio la misura. Il ministro degli Esteri aggiunge che il partito azzurro lo considera uno strumento “poco europeista”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel