Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Maradona – Il ricordo di personaggi famosi e tifosi

Napoli e Buenos Aires sono ancora una volta collegati e lo saranno per sempre. Centinaia di persone, fan, tifosi, sono in coda da ieri sera vicino allo stadio di Napoli per rendere omaggio a Dieguito e centinaia di persone sono in coda davanti alla canera ardente di Casa Rosada (la residenza presindenziale) in Argentina.

Molti i disegni lasciati dai bambini di Napoli per om,aggiare il campione scomparso, fiori, c’è chi si sofferma solo a guardare e chi si fa il segno della croce davanti alle foto  e agli striscioni.

 

I quotidiani internazionali titolano “Dio e’ morto”: così lo spagnolo As ha celebrato la scomparsa di “un giocatore grandioso e irripetibile”. Anche L’Equipe, giornale francese, titola allo stesso modo, con un ricordo di Michel Platini. Sulle copertine di alcuni giornali britannici, come il Sun e il Daily Express Sport, campeggia la scritta “Nelle mani di Dio”.

 

Diego Armando Maradona ha rappresentato il sogno per i tifosi del Napoli e per la gente di Napoli. Come ha detto Roberto Saviano: “Credevo fosse immortale. Maradona coincide con la mia infanzia. E la sua morte ne e’ la chiusura definitiva. Tutti i ricordi piu’ felici, quasi tutti, sono legati a lui. Diego per me e’ stato riscatto, felicita’ e desiderio  l’incarnazione del talento che ce la fa. Era la compensazione per tutto quello che Napoli non ha mai avuto”.

Ciro Ferrara, amico e compagno di squadra di Maradona dice che per ricordarlo c’è una parola sola: “La parola giusta e’ amore. Ho cominciato ad amare Maradona quando avevo 17 anni, giocavo nel Napoli e gli davo del lei. E ho continuato per trent’anni. L’ho stimato, l’ho conosciuto credo come pochi ma amato come tantissimi: era impossibile non farlo. Per la sua profonda, straripante umanita’. Per la vicinanza con tutti. Era un dio  ma nessuno e’ stato piu’ umano di lui. Mai una volta l’ho visto salire sul piedistallo, essere superbo. Quando doveva dirti che avevi sbagliato aspettava che lo spogliatoio si svuotasse, ti prendeva da parte e ti spiegava. Nella mia vita, Diego e’ stato una presenza immensa”.

Parla anche Roberto Baggio: “La vita di ognuno di noi e’ come una tela che cosa possiamo dipingerci sopra? Diego Armando Maradona ha dipinto grande calcio. Cosi’ come al Louvre possiamo ammirare nei secoli la Gioconda di Leonardo  le generazioni future ammireranno quanto Diego ha saputo dipingere con il suo calcio. Questo rimarra’ nei secoli a venire e questo determina la grandezza di un uomo. Ricordo ancora la semifinale del mondiale del 1990, cosi’ come le molte volte che l’ho incontrato in campo. Buon viaggio Diego e non dimenticarti di portare il pallone nel viaggio della luce tranquilla dell’eternita’”.

Zlatan Ibrahimovic ha scritto: “Maradona non e’ morto, e’ immortale. Dio ha dato al mondo il miglior calciatore di tutti i tempi. Vivra’ per sempre”.

Twitta per la scomparsa del campione anche Raffaella Carrà che tante volte lo aveva incontrato, lei famosissima in Argentina: “Caro, caro Amico mio soffro tanto e prego, ci hai lasciato troppo presto. Ti voglio bene”.

Il portavoce della sala stampa vaticana ha fatto sapere che il Papa, argentino, appena ha saputo della scomparsa di Maradona, ha ricordato i loro incontri e ha pregato per lui.

Ricorda il sindaco di Bari, Antonio De Caro: La passione, le emozioni, i sogni che ha regalato a tutti gli amanti del calcio, quelli non moriranno mai”.

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel