Ascolta Guarda

Maradona – Il ricordo di personaggi famosi e tifosi

Napoli e Buenos Aires sono ancora una volta collegati e lo saranno per sempre. Centinaia di persone, fan, tifosi, sono in coda da ieri sera vicino allo stadio di Napoli per rendere omaggio a Dieguito e centinaia di persone sono in coda davanti alla canera ardente di Casa Rosada (la residenza presindenziale) in Argentina.

Molti i disegni lasciati dai bambini di Napoli per om,aggiare il campione scomparso, fiori, c’è chi si sofferma solo a guardare e chi si fa il segno della croce davanti alle foto  e agli striscioni.

 

I quotidiani internazionali titolano “Dio e’ morto”: così lo spagnolo As ha celebrato la scomparsa di “un giocatore grandioso e irripetibile”. Anche L’Equipe, giornale francese, titola allo stesso modo, con un ricordo di Michel Platini. Sulle copertine di alcuni giornali britannici, come il Sun e il Daily Express Sport, campeggia la scritta “Nelle mani di Dio”.

 

Diego Armando Maradona ha rappresentato il sogno per i tifosi del Napoli e per la gente di Napoli. Come ha detto Roberto Saviano: “Credevo fosse immortale. Maradona coincide con la mia infanzia. E la sua morte ne e’ la chiusura definitiva. Tutti i ricordi piu’ felici, quasi tutti, sono legati a lui. Diego per me e’ stato riscatto, felicita’ e desiderio  l’incarnazione del talento che ce la fa. Era la compensazione per tutto quello che Napoli non ha mai avuto”.

Ciro Ferrara, amico e compagno di squadra di Maradona dice che per ricordarlo c’è una parola sola: “La parola giusta e’ amore. Ho cominciato ad amare Maradona quando avevo 17 anni, giocavo nel Napoli e gli davo del lei. E ho continuato per trent’anni. L’ho stimato, l’ho conosciuto credo come pochi ma amato come tantissimi: era impossibile non farlo. Per la sua profonda, straripante umanita’. Per la vicinanza con tutti. Era un dio  ma nessuno e’ stato piu’ umano di lui. Mai una volta l’ho visto salire sul piedistallo, essere superbo. Quando doveva dirti che avevi sbagliato aspettava che lo spogliatoio si svuotasse, ti prendeva da parte e ti spiegava. Nella mia vita, Diego e’ stato una presenza immensa”.

Parla anche Roberto Baggio: “La vita di ognuno di noi e’ come una tela che cosa possiamo dipingerci sopra? Diego Armando Maradona ha dipinto grande calcio. Cosi’ come al Louvre possiamo ammirare nei secoli la Gioconda di Leonardo  le generazioni future ammireranno quanto Diego ha saputo dipingere con il suo calcio. Questo rimarra’ nei secoli a venire e questo determina la grandezza di un uomo. Ricordo ancora la semifinale del mondiale del 1990, cosi’ come le molte volte che l’ho incontrato in campo. Buon viaggio Diego e non dimenticarti di portare il pallone nel viaggio della luce tranquilla dell’eternita’”.

Zlatan Ibrahimovic ha scritto: “Maradona non e’ morto, e’ immortale. Dio ha dato al mondo il miglior calciatore di tutti i tempi. Vivra’ per sempre”.

Twitta per la scomparsa del campione anche Raffaella Carrà che tante volte lo aveva incontrato, lei famosissima in Argentina: “Caro, caro Amico mio soffro tanto e prego, ci hai lasciato troppo presto. Ti voglio bene”.

Il portavoce della sala stampa vaticana ha fatto sapere che il Papa, argentino, appena ha saputo della scomparsa di Maradona, ha ricordato i loro incontri e ha pregato per lui.

Ricorda il sindaco di Bari, Antonio De Caro: La passione, le emozioni, i sogni che ha regalato a tutti gli amanti del calcio, quelli non moriranno mai”.

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

Tennis, Sinner trionfa a Pechino: sconfitto Tien in due set

Per l'azzurro è il terzo torneo vinto nel 2025

 
  Diretta

Top News

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Cassino, maxi-operazione contro il contrabbando di sigarette: in un bunker la più grande fabbrica scoperta in Italia

Sopra un deposito vuoto, sotto un bunker in cui venivano prodotte centinaia di tonnellate di sigarette pronte per essere vendute sul mercato nero. La più…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music