Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Massimo Ranieri: “Dobbiamo uscire di casa per vincere la paura”

Massimo Ranieri e’ pronto per un nuovo tour dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia di coronavirus,  mentre in autunno lo attende una sfida televisiva, a sorpresa su Rai3, e la pubblicazione di un nuovo album.
Dopo il perido di pausa forzatra dovuto all’emergenza sanitaria, Ranieri si prepara a tornare in scena “con entusiasmo incontrollabile” nonostante “lo stress e l’umana paura che sotto sotto ci portiamo dentro”. Lo spettacolo sarà la versione rinnovata del suo show e si intitolerà  ‘Sogno e son desto… Oggi e’ un altro giorno’, facendo il verso a Via col vento ma con un’attenzione particolare non a domani ma al presente.

Massimo Ranieri sara’ di nuovo per la prima volta in scena il 25 luglio a Montalto di Castro nell’Arena Teatro Lea Padovani.

“Affrontero’ il palcoscenico – ha raccontato in una intervista all’agenzia di stampa Ansa –  emozionato e
teso come nel giorno del mio debutto”. Dopo Montalto di Castro, sono gia’ confermate diverse
tappe: 31 Luglio al castello di Udine, 7 Agosto Cosenza Arena Piazza XV Marzo, 8 e 9 agosto Reggio Calabria Teatro Catona, 10 Agosto Catania Villa Bellini, 11 Agosto Ragusa Arena Piazza
Liberta’, 13 Agosto Marsala Arena Teatro Impero, 18 Agosto Castenuovo Garfagnana Fortezza Monte Alfonso, 19 Agosto Castiglioncello Castello Pasquini, 20 Agosto Viareggio Villa Bertelli, 21 Agosto Gavorrano Museo delle Rocce, 22 Agosto Tagliacozzo Chiostro San Francesco e 5 Settembre Cervia Piazza
Garibaldi.

“Tra caldo e viaggi lo stress sara’ tanto – ha raccontato  Ranieri – ma fa parte del nostro mestiere. La gioia piu’ grande sara’ finalmente non dover piu’ fare video messaggi e cantare ‘Anema e core’ da casa ma potersi guardare negli occhi sorridendo. Il saluto con il gomito non e’ il massimo dell’allegria ma almeno virtualmente ci riabbracceremo”.

In autunno e’ prevista l’uscita del nuovo album, anticipato dall’inedito ‘Mia ragione’ presentato sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo, con gli arrangiamenti di Gino Vannelli.
Ranieri sara’ anche protagonista su Raitre: “Con Gualtiero Peirce stiamo immaginano un progetto con l’obiettivo di portare il mio pubblico da Rai1 a Rai3. Non sara’ un varieta’ con i lustrini, ma una trasmissione musicale piu’ confidenziale, adatta a questo momento storico”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel