Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Mattarella in Moldavia: “Nessun cedimento sull’assistenza all’Ucraina. Proseguirà fino a quando sarà necessario”

Il vertice del G7 ospitato dall’Italia la scorsa settimana ha confermato che la volontà di “assistere l’Ucraina non avrà cedimenti e proseguirà fino a quando necessario”. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che a Chisinau, capitale della Moldavia, ha incontrato la presidente moldava, Maia Sandu. Il Capo dello Stato ha sottolineato anche l’importanza del Vertice sulla Pace tenutosi in Svizzera lo scorso fine settimana. “Si è trattato”, ha detto, “di un primo, importante momento di confronto a livello internazionale. Insieme agli altri Paesi amici dell’Ucraina, desideriamo lavorare per una pace giusta, che rispetti i princìpi della Carta delle Nazioni Unite e non che sia frutto della forza delle armi e della violenza”. Mattarella ha poi sottolineato la necessità di accelerare i processi decisionali all’interno dell’Unione europea. “I problemi”, ha spiegato, “non aspettano i tempi di procedure lente e ritardate”. Il Capo dello Stato ha anche ribadito la volontà di accelerare l’adesione della Moldavia all’Unione e l’apprezzamento dell’Italia per “gli sforzi fatti da Chisinau nelle riforme in materia di stato di diritto e nel settore giudiziario”.

La presidente moldava, Maia Sandu, ha confermato la volontà del suo Paese di “vivere in libertà nello spazio europeo”. “Siamo pronti a ogni sforzo”, ha sottolineato, aggiungendo che “i due problemi principali della Moldavia sono l’aggressività della Russia e la corruzione, da combattere anche attraverso la riforma della magistratura per restituire integrità ai giudici”. Sandu ha poi ricordato che la Russia “desidera che la Moldavia resti in una zona grigia”. “Il Cremlino”, ha aggiunto, “cerca di diminuire i nostri sforzi per il consolidamento delle istituzioni e dei processi democratici”.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo

Cinema in lutto. E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo. Aveva 90 anni. La notizia è stata confermata dal suo staff.…

Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile, al suo posto monsignor Fisichella

Papa Francesco, che è ancora in convalescenza per una grave polmonite bilaterale e si sta riprendendo da un lungo ricovero in ospedale, non parteciperà al…

Myanmar, le vittime del terremoto potrebbero essere oltre 10 mila

Continua a diventare sempre più tragico il bilancio del violento terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito venerdì il Myanmar. Il numero dei morti è salito a…

Rapporto Comunicazione del Censis: la tv resta regina, tiene la radio. Boom dell’informazione sui social

Resta la televisione la regina della comunicazione in Italia, ma sempre più giovani si informano sui social. Lo conferma il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis,…

Locali

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Noleggia Ferrari ma non la restituisce, indagato per estorsione pugliese di 32 anni

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, ma non la riconsegna e per restituirla chiede un riscatto di oltre 30 mila euro. È indagato per…

Minacce ed estorsione a imprenditore edile in Veneto, arrestati due foggiani

Due foggiani di 33 e 38 anni sono stati arrestati dalla polizia a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, perché accusati di aver estorto denaro…

Made with 💖 by Xdevel