Ascolta Guarda
Calendario avvento

Mattarella in Sicilia con il presidente tedesco Steinmeier: “Collaborazione al massimo su migranti, clima ed energia”

C’è “una piena convergenza tra Italia e Germania” sui migranti, con “il livello di collaborazione ed amicizia al massimo dell’intensità”. L’ha detto Sergio Mattarella nel corso della conferenza stampa tenuta insieme al presidente tedesco
Frank Walter Steinmeier, in visita a Siracusa. “Come Paesi fondatori dell’Ue – ha detto ancora il Capo dello Stato – avvertiamo la responsabilità affinché la casa europea si completi in maniera armonica in una logica di democrazia, pace e tolleranza”. Mattarella ha quindi espresso apprezzamento per i consigli e le valutazioni del suo collega nel corso della visita in Sicilia. “Abbiamo parlato della migrazione e del rafforzamento della cooperazione con i paesi d’origine – ha spiegato Steinmeier – dobbiamo adoperarci perché il numero degli approdi diminuiscano ed abbiamo bisogno di soluzioni europee”.  

“Abbiamo bisogno di regole comuni europee, nel rispetto della verità se vogliamo tenere aperti confini interni Ue abbiamo bisogno di un dibattito sugli strumenti per consentire ciò”, ha aggiunto il presidente tedesco. “Dal febbraio scorso ci troviamo in una situazione che non avremmo mai voluto vedere, a cominciare dalla guerra in Ucraina.
In Europa dobbiamo occuparci della sicurezza, c’è coesione e compattezza nel sostegno a Kiev. E sono grato al sostegno che l’Italia dà all’Ucraina e di questo la ringrazio”, ha detto rivolto a Mattarella.

“Tre sono le questioni primarie di fronte al Mondo e all’Europa: clima, energia e migranti – ha chiarito Mattarella – con
Steinmeier abbiamo sorvolato le zone colpite dagli incendi in Sicilia, anche a causa del mutamento del clima con fenomeni tropicali. A Catania vedremo un importante stabilimento di produzione di energie pulite. E’ una esigenza comune di Germania e Italia affrontare questi argomenti”.

Il presidente Mattarella e il presidente tedesco hanno visitato a Piazza Almerina un centro di accoglienza per migranti. Si tratta del don Bosco 2000 dove i due capi di Stato hanno ascoltato i racconti degli ospiti che hanno parlato delle loro esperienze. Si tratta di storie di integrazioni riuscite, di giovani che hanno imparato l’italiano e hanno spiegato ai presidenti la loro voglia di viaggiare in Europa e di tornare nei loro Paesi di origine. A tal proposito, Mattarella in conferenza stampa ha spiegato che “il tema migratorio è un fenomeno globale, abbiamo incontrato alcune esperienze messe in campo qui a piazza Armerina, non solo per accogliere i migranti che hanno attraversato sofferenze indicibili ma anche per integrarli incentivando programmi nei paesi d’origine per migliorare la loro vita nei loro paesi, dove resterebbero volentieri se non fossero spinti da fame, guerra, persecuzione e terrorismi. Abbiamo affrontato questi temi in concreto”.

Stefania Losito

Leggerissime

Harry e Meghan esclusi al matrimonio del duca di Westminster

Secondo i media, la decisione è stata presa per evitare imbarazzi dopo le accuse di razzismo al re Carlo e Kate  …

Linda Evangelista: “Non sono più interessata agli uomini”

La ex top model si racconta dopo l’intervento di chirurgia estetica che l’ha sfigurata

 
  Diretta

Top News

Torino, distrutta targa intitolata a Valentino Mazzola. Il club sui social: “Resterà nella storia, i vandali resteranno tali”

“Una targa si può vandalizzare anche 100 volte. Valentino Mazzola resterà per sempre nella storia del calcio italiano, patrimonio di tutti. Mentre i vandali resteranno…

Italia bocciata nelle performance climatiche: tonfo al 44esimo posto nella classifica Germanwatch-Legambiente

Grande passo indietro dell’Italia nella classifica delle performance climatiche dei principali Paesi del Pianeta: scende dal 29/o al 44/o posto, perdendo ben 15 posizioni. Un…

Nuova scoperta a Pompei, emerge il panificio-prigione: vi erano rinchiusi persone ridotte in schiavitù

A Pompei emerge un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane.…

Narcotizzava e rapinava gli uomini, condannata a sedici anni la “mantide della Brianza”. La difesa: “Faremo appello”

Il Tribunale di Monza ha condannato a sedici anni e cinque mesi Tiziana Morandi, detta “la mantide della Brianza”, riconosciuta colpevole di aver circuito e…

Locali

Omicidio nelle campagna di San Marzano, nel Tarantino: uomo di 59 anni ucciso con colpo di pistola

Omicidio ieri sera a San Marzano di San Giuseppe, in provincia di Taranto. Vittima un uomo di 60 anni, Antonio D’Angela, noto alle forze dell’ordine.…

Serie C, sulla panchina del Potenza torna Raffaele. Prende il posto dell’esonerato Lerda

Sarà Giuseppe Raffaele il nuovo allenatore del Potenza dopo Franco Lerda, esonerato dopo la sconfitta rimediata contro il Taranto. Lerda, a sua volta, aveva preso…

San Nicola dei baresi: al via dall’alba le festività natalizie del capoluogo, tra celebrazioni e cioccolata calda

Le celebrazioni sono cominciate all’alba, come da tradizione, con il rito del San Nicola dei baresi. Migliaia di persone hanno reso onore al patrono di…

Drag Queen salentina insultata in un pub a Martano da alcuni calciatori, le scuse di società sportiva e sindaco

La Drag Queen salentina Tekemaya ha raccontato sui propri profili social di essere stata vittima di insulti e offese da parte di alcuni giovani della…

Made with 💖 by Xdevel