Ascolta Guarda

Faccia a faccia Meloni-Macron: “Incontro informale ma importante per Ue”

Il presidente francese in Italia per assemblea “Il grido della pace”

Giorgia Meloni ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron. Per la neopremier si tratta del primo incontro con un leader straniero. Macron si era detto pronto già qualche giorno fa a “lavorare con lei”. Il presidente della Repubblica francese appena terminato l’incontro ha affermato: “I rapporti tra Italia e Francia sono più importanti delle persone. Abbiamo preferito che questo incontro fosse informale, ma è importante nell’ambito dei rapporti tra Italia e Francia e per quanto riguarda l’Unione europea”.

Macron è arrivato a Roma per partecipare, oggi e domani, all’assemblea interreligiosa di Sant’Egidio “Il grido della pace” e per incontri istituzionali, tra cui quello con la Meloni.  Domani avrà anche un’udienza con Papa Francesco e un pranzo privato con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Ad aprire l’incontro “Il grido della Pace” il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “La sfida è sempre la stessa- dice – realizzare con perseveranza percorsi di pace, attraverso un impegno collettivo della comunità internazionale che valorizzi il dialogo, i negoziati, il ricorso alla diplomazia in luogo delle armi.” “La pace – aggiunge – è tale soltanto se porta con se’ l’antidoto contro l’insorgere di nuove guerre, se è sostenibile nel tempo e ampiamente condivisa”.

Inevitabile il riferimento alla guerra in Ucraina: “”La sciagurata guerra mossa dalla Russia rappresenta una sfida diretta ai valori della pace – prosegue Mattarella – mette ogni giorno in grave pericolo il popolo ucraino, colpisce anche il popolo russo, genera drammatiche conseguenze per il mondo intero. Quella aggressione approfondisce le divisioni nella comunità globale chiamata, invece, a trovare soluzioni cooperative urgenti a problemi comuni: le crisi sanitarie e alimentari, gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici, le minacce terroristiche”

Subito dopo l’intervento del presidente francese Macron: “Non lasciamo che la pace oggi sia catturata dal potere russo – dice – Oggi la pace non può essere la consacrazione della legge del più forte ne’ il cessate il fuoco che definirebbe uno stato di fatto”. “Non potevamo rimanere al margine di quello che sta succedendo – ribadisce Macron – Oggi c’è un popolo aggredito e dall’altra parte dei dirigenti che hanno deciso di attaccare, di invadere, di umiliare. Rimanere neutrali vorrebbe dire che esiste la legge del più forte. Questo io non lo condivido”. “Una pace è possibile in Ucraina – conclude Macron –  ed è solo quella che gli ucraini decideranno quando lo decideranno”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel