Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Faccia a faccia Meloni-Macron: “Incontro informale ma importante per Ue”

Il presidente francese in Italia per assemblea “Il grido della pace”

Giorgia Meloni ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron. Per la neopremier si tratta del primo incontro con un leader straniero. Macron si era detto pronto già qualche giorno fa a “lavorare con lei”. Il presidente della Repubblica francese appena terminato l’incontro ha affermato: “I rapporti tra Italia e Francia sono più importanti delle persone. Abbiamo preferito che questo incontro fosse informale, ma è importante nell’ambito dei rapporti tra Italia e Francia e per quanto riguarda l’Unione europea”.

Macron è arrivato a Roma per partecipare, oggi e domani, all’assemblea interreligiosa di Sant’Egidio “Il grido della pace” e per incontri istituzionali, tra cui quello con la Meloni.  Domani avrà anche un’udienza con Papa Francesco e un pranzo privato con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Ad aprire l’incontro “Il grido della Pace” il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “La sfida è sempre la stessa- dice – realizzare con perseveranza percorsi di pace, attraverso un impegno collettivo della comunità internazionale che valorizzi il dialogo, i negoziati, il ricorso alla diplomazia in luogo delle armi.” “La pace – aggiunge – è tale soltanto se porta con se’ l’antidoto contro l’insorgere di nuove guerre, se è sostenibile nel tempo e ampiamente condivisa”.

Inevitabile il riferimento alla guerra in Ucraina: “”La sciagurata guerra mossa dalla Russia rappresenta una sfida diretta ai valori della pace – prosegue Mattarella – mette ogni giorno in grave pericolo il popolo ucraino, colpisce anche il popolo russo, genera drammatiche conseguenze per il mondo intero. Quella aggressione approfondisce le divisioni nella comunità globale chiamata, invece, a trovare soluzioni cooperative urgenti a problemi comuni: le crisi sanitarie e alimentari, gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici, le minacce terroristiche”

Subito dopo l’intervento del presidente francese Macron: “Non lasciamo che la pace oggi sia catturata dal potere russo – dice – Oggi la pace non può essere la consacrazione della legge del più forte ne’ il cessate il fuoco che definirebbe uno stato di fatto”. “Non potevamo rimanere al margine di quello che sta succedendo – ribadisce Macron – Oggi c’è un popolo aggredito e dall’altra parte dei dirigenti che hanno deciso di attaccare, di invadere, di umiliare. Rimanere neutrali vorrebbe dire che esiste la legge del più forte. Questo io non lo condivido”. “Una pace è possibile in Ucraina – conclude Macron –  ed è solo quella che gli ucraini decideranno quando lo decideranno”.

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel