Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Maurizio Costanzo, la figlia Camilla: “Ti immagino in Paradiso a fare il talk show”

Sulla bara anche la foto dell’amato gatto Filippo. Personaggi dello spettacolo e gente comune per l’ultimo saluto al giornalista

Si sono svolti questo pomeriggio a Roma nella chiesa degli Artisti i funerali solenni di Maurizio Costanzo, scomparso venerdì scorso a 84 anni per una polmonite sopraggiunta alle conseguenze di un intervento chirurgico di routine. 

Tantissimi i personaggi del mondo dello spettacolo presenti alla cerimonia da Paolo Sorrentino, Emanuele Filiberto di Savoia, Fiorella Mannoia, Aurelio de Laurentiis, Alessia Marcuzzi, Mara Venier, Ermal Meta, Paolo Ruffini, Gerry Scotti, Carlo Conti, Paolo Bonolis, Sabrina Ferilli rientrata apposta da Tokyo,  Tullio Solenghi e Massimo Lopez, Kledi, Pio e Amedeo e tanti talenti lanciati da Maria de Filippi come Valerio Scanu,  Michele Bravi.

In prima fila erano seduti per l’ultimo saluto al conduttore Maria De Filippi con il figlio Gabriele, i figli che Costanzo aveva avuto dalla prima moglie Camilla e Saverio e i nipoti. 

È Camilla a leggere un messaggio commosso per il papà: “Ti immaginiamo in Paradiso che organizzi un talk show” e “nulla di quello che ci hai lasciato andrà perduto”. Poi continua:  “Papino” lo chiama la figlia che racconta della “ondata di amore che ci ha sommersi è merito di quello che hai dato a tante persone. Non hai avuto tre figli ma molti di più”. Per tutti loro “sei stato padre e maestro di vita. Hai incoraggiato, spronato, costruito talenti”.

“A noi figli lasci un’eredità importante” sottolinea ancora Camilla che ricorda “l’umiltà” che lo contraddistingueva: “non ti saresti aspettato questa grande manifestazione di affetto. Avresti detto: ti rendi contro? È  per me?”.

Sulla bara c’era anche l’immagine dell’amato gatto nero Filippo. Come ha ricordato don Walter Insero, che ha celebrato la messa, Costanzo amava molto gli animali, oltre al gatto Filippo “anche per le altre creature viventi con cui si sentiva in armonia”. “Non si confessava di frequente ma era molto rispettoso, anche nei mei confronti. Negli ultimi tempi si era avvicinato ai valori cristiani” affascinato dal “mistero” della fede e dalla “misericordia”. E dalla domanda che si portava nel cuore: “cosa c’è dietro l’angolo?”

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel