Ascolta Guarda

Mecna domenica 26 ottobre in diretta su Radio Norba

Intervista in diretta alle 15 con Luigi Landi

Mecna sarà in diretta su Radio Norba domenica 26 ottobre alle 15. Con Luigi Landi racconterà “DISCORDIA, ARMONIA E ALTRI STATI D’ANIMO” il nuovo album di MECNA – uno degli artisti più riconoscibili della scena rap italiana – fuori ovunque venerdì 24 ottobre per EMI Records Italy/Universal Music Italia. L’album, composto da 12 tracce, è accompagnato da una copertina scattata dal fotografo Piero Percoco e da due cover alternative: ognuna di esse rappresenta uno stato d’animo diverso e le molteplici sfaccettature dell’artista. Il disco è già disponibile in pre-order a questo link nei formati fisici LP Cover 1, LP Cover 2 autografato, CD Cover 3, CD Cover 2 autografato, assieme anche al vinile 10 pollici di “Introspezione”, l’EP uscito lo scorso luglio e ancora mai stampato.

Con “DISCORDIA, ARMONIA E ALTRI STATI D’ANIMO”, Mecna ha scritto canzoni intense e raffinate, utilizzando il rap come linguaggio e come strumento capace di arrivare dritto al cuore di chi sa ascoltare. Da “Laska” (2015), passando per “Lungomare Paranoia” (2017), fino a “Stupido Amore” (2023) e all’ultimo EP “INTROSPEZIONE” (luglio 2025), emerge con chiarezza un percorso di scrittura, analisi e autoanalisi che ha contraddistinto tutta la sua carriera. Per Mecna parlare di relazioni non significa scrivere la “classica canzone d’amore”, ma piuttosto cercare se stesso attraverso l’altro: un mondo esterno che diventa specchio e filtro.

Fare questo attraverso il rap è una sfida complessa. In un genere dove spesso domina il cliché dell’uomo vincente e invulnerabile, ammettere fragilità e delicatezza non è un esercizio semplice. In questo album c’è una chiara progressione in questa direzione: un approfondimento mai banale, attento ai dettagli, alle riflessioni e alle visioni di un artista che ha raggiunto la maturità senza perdere leggerezza e innocenza. Il gesto della scrittura resta empatico e autentico: un racconto di sé che diventa abbraccio e comprensione anche per chi ascolta. Le produzioni e gli arrangiamenti di Lvnar e Fudasca accompagnano e completano questo processo creativo, fondendo sonorità e atmosfere in un equilibrio perfetto. L’attitudine di Mecna, guidata da un’intelligenza emotiva e da una sensibilità capace di cogliere le sfumature più intime, appare oggi più attuale che mai e rappresenta un riferimento importante per i giovani ascoltatori. È il segno di un artista che desidera essere compreso nella sua complessità e nella sua interezza.

«È un album a cui ho lavorato con calma e passione, un disco che ha vissuto tante vite e che si è trasformato molto durante il processo creativo.» svela l’artista «Ho cercato di mettere in primo piano la scrittura, come ho fatto nell’EP “Introspezione”, senza tralasciare la parte più melodica: meno presente rispetto ai miei lavori precedenti, ma capace, quando c’è, di rafforzare il racconto. Nel sound ho ricercato quella componente grezza e sporca che ho ritrovato nei progetti che più mi hanno colpito tra le uscite degli ultimi anni (Dominic Fike, Dijon, Mk.Gee, Bon Iver, Kevin Abstract, Rex Orange County). Non ho inseguito la perfezione, ma mi sono lasciato guidare dall’istinto e dall’immediatezza.»

Ad anticipare il nuovo album sono i brani “RITRATTI” e “LA STESSA CANZONE” – usciti rispettivamente il 26 settembre e il 14 ottobre – già disponibili su tutte le piattaforme digitali.

“LA STESSA CANZONE” è stata anche accompagnata da un videoclip, prodotto da Borotalco e diretto da Marco Pacchiana. Il video traduce visivamente le parole della canzone, dove la protagonista è in balìa di un amore finito sul quale non ha ancora fatto i conti. Il filo delle cuffiette che la avvolge è il simbolo del legame che unisce questi due amanti che, alla fine, condividono un ultimo ballo prima di andare via, ognuno per la propria strada.

A partire da venerdì 24 ottobre, giorno di uscita dell’album, l’artista incontrerà i suoi fan in occasione del tour instore in programma a Milano, Torino, Bari, Napoli, Bologna e Roma.

A gennaio 2026 sarà invece la volta del “TERAPIA CLUB TOUR 2026”, la sua nuova tournée nei principali club italiani e non solo che si concluderà con un’unica data internazionale a Londra e che riporterà Mecna alla dimensione live. Sarà inoltre un’occasione per ascoltare dal vivo le più grandi hit dell’artista e i brani presenti nel nuovo album. Prodotto da Vivo Concerti, il tour avrà inizio il 17 gennaio 2026 dal Mamamia di Senigallia (AN), per poi proseguire il 22 gennaio alla Casa Della Musica di Napoli, il 23 gennaio all’Eremo Club di Molfetta (BA), il 25 gennaio al Fabrique di Milano, il 26 gennaio al Viper Theatre di Firenze, il 27 gennaio all’Atlantico Live di Roma, il 29 gennaio all’Hall di Padova, il 30 gennaio all’Estragon di Bologna, chiudendo con l’unica data all’estero l’8 febbraio al Colours Hoxton di Londra (UK). Info e biglietti su www.vivoconcerti.com.

Con il suo stile unico e flow inimitabile, capace di regalare barre memorabili destinate a restare nel cuore degli ascoltatori, Mecna compie ora, con questo nuovo progetto discografico, un viaggio sincero e profondo all’interno del complesso mondo delle emozioni, dove ogni parola ha un suo peso e al tempo stesso una delicatezza tale da riuscire a raccontare con coerenza la realtà filtrata attraverso i suoi occhi.

TRACKLIST

1. QUELLO CHE NON HO

2. SOGNARE IN GRANDE

3. ALFABETO

4. DUE MOSTRI

5. QUANTO TI IMPORTA

6. LA STESSA CANZONE

7. TERAPIA

8. TUTTO O NIENTE

9. SOLAMENTE DI TE

10. A CIEL SERENO

11. BRUTTA GIORNATA

12. RITRATTI

Angela Tangorra

Sport

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

Tennis, Atp 500 di Vienna: Sinner e Berrettini ai quarti di finale

Cobolli battuto dal numero 2 al mondo. Arnaldi cede a Zverev

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Matrimonio al Sud per una coppia americana: si diranno sì a Orsara di Puglia, durante i “Fucacoste e Cocce Priatorje”

Gli americani Anthony Philipp Del Grosso e Brittany Danielle Sedillo hanno deciso sposarsi a migliaia di chilometri da casa loro: diranno sì a Orsara di…

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music